Soluzioni creative per arredare la cameretta e sognare in libertà
Dalla Collezione Kids di Moretti Compact, due progetti innovativi che pongono i bisogni dei bambini al centro della scena
Per i bambini la camera da letto è molto più di una semplice stanza dove dormire, ma una parte fondamentale del loro mondo. Arredare la cameretta significa dunque dare spazio alle passioni e forma ai sogni dei più piccoli. Per questo, è primario che ci sia posto per quanto per loro conta di più. Dai giochi allo studio, dal divertimento al riposo.
Da sempre caratterizzati da innovazione e creatività, i progetti Moretti Compact anticipano i bisogni delle nuove generazioni e li traducono in soluzioni intelligenti, su misura e in costante evoluzione. Esempio di tale impegno sono le camerette con armadio con carrelli estraibili K103 e con scrivania ad angolo K110. Entrambe parte della linea Kids Collection, interpretano le esigenze dei ragazzi offrendo soluzioni pratiche e belle, capaci di crescere con i loro giovani ospiti.
La nuova generazione del letto a castello
Nella prima delle due composizioni proposte, la cameretta con soppalco K103, ogni elemento è pensato per sfruttare al meglio gli spazi mantenendo costante l’attenzione al comfort e alla bellezza. Cuore del progetto è rappresentato dall’armadio estraibile, una delle più interessanti novità della collezione.
Reinterpretazione dell’armadio tradizionale, questo mobile si presta a essere affiancato ai letti o ai soppalchi e, grazie ai suoi moduli profondi 107 cm, sviluppa uno spazio contenitivo particolarmente ampio. Combinando efficienza e ordine con un gesto fluido, è dotato inoltre di carrelli interni scorrevoli – provvisti di tubo appendiabiti o di ripiani – che permettono di portare all’esterno il contenuto del vano, così che quanto vi è riposto sia immediatamente visibile e accessibile.
Accanto all’armadio, il letto a castello Level si conferma la soluzione ottimale per sfruttare lo spazio in altezza senza per questo rinunciare alla praticità e all’ordine. Grazie infatti alla rete superiore Flow a ribalta, può essere rifatto con comodità: il movimento rallentato e un cavo di sicurezza per il bilanciamento dei pesi rendono più facile sollevarlo. Sempre in un’ottica di funzionalità ed estetica, la scala di accesso al letto superiore non è solo un elemento strutturale ma anche funzionale. Ogni gradino cela infatti un capiente cassetto con chiusura ammortizzata, perfetto per riporre biancheria o oggetti personali.
Le sorprese (e le risorse) non sono però finite. Passando al livello sottostante, infatti, il letto inferiore nasconde una rete estraibile completa di ruote e dotata di sistema sollevamento automatico. In questo modo, quando c’è un amichetto in visita, ecco che ad accoglierlo si attiva in pochi secondi un terzo posto letto.
Non poteva poi mancare la zona studio. Completa anche se dalle dimensioni contenute, presenta un piano scrivania essenziale abbinato a una cassettiera su ruote, funzionale e discreta. A parete, le mensole Warp rappresentano un’alternativa fresca e contemporanea alla classica libreria. Disponibili in due profondità, possono essere installate liberamente sia in orizzontale sia in verticale, consentendo così di creare composizioni adatte anche a spazi non grandissimi, aggiungendovi un accento grafico e dinamico.
Se la scrivania si fa in due… il letto può farsi in tre!
Libertà di movimento, soluzioni trasformabili e una palette piena di carattere distinguono la seconda delle camerette qui proposte, la composizione K110. Al centro della scena vi troviamo il letto Space Idea, pensato per adattarsi alle più diverse esigenze della vita quotidiana. Si tratta di un sistema versatile che, in base alla configurazione scelta, può integrare due o tre letti indipendenti, cassetti, contenitori o una rete estraibile. In questa specifica variante, due ampi cassetti si affiancano a un secondo letto scorrevole, perfetto per ospitare amici e compagni di giochi senza ingombrare.
Sulla parete di fondo, un armadio scorrevole funziona come quinta visiva. Le ante Line, con la loro geometria discreta, movimentano la superficie grazie a un gioco calibrato di profondità mentre i colori scelti – bianco, tortora e laccato marsala – animano l’ambiente con un equilibrio tra sobrietà e energia, dando vita a una estetica fresca e moderna.
Passando alla zona studio, questa è pensata per accompagnare la crescita. Collocata in questo caso nell’angolo sinistro della stanza, la scrivania a L può ospitare comodamente due postazioni, l’ideale quando la cameretta ospita una coppia di fratelli o per invitare un compagno di scuola a fare i compiti insieme. A dare una mano a tenere tutto in ordine provvede una cassettiera su ruote, mentre per riporre libri, oggetti e materiali di uso quotidiano è presente una composizione di wallbox a giorno.
La tranquillità di un prodotto ecologico e sicuro
Come tutti i progetti Moretti Compact, anche quelli della Collezione Kids condividono la stessa attenzione a sicurezza, ecologia e design, parole chiave della vasta gamma dell’azienda. Dalla qualità italiana garantita e certificata a 360°, tutti gli arredi confermano la massima sicurezza riconosciuta dal marchio Sicurezza Certificata per l’Arredo rilasciato dal COSMOB (Centro Tecnologico per il settore Legno-Arredo). Inoltre, la certificazione Qualitas Praemium Hi Quality InDoor testimonia la bassissima percentuale di composti organici volatili (VOC) emessi dagli arredi.
Non certo nuova all’eco-sostenibilità, l’azienda ha compiuto negli anni numerose scelte dirette al rispetto dell’ambiente e di valori eticamente rilevanti. Così, oltre a riciclare oggi più del 90% dei materiali di scarto, da anni costruisce i propri arredi utilizzando esclusivamente materiali ecologici certificati come i pannelli ecologici LEB, prodotti al 100% con materiale legnoso riciclato certificato FSC (Forest Stewardship Council) a garanzia della più bassa emissione al mondo di formaldeide (inferiore ai 0,3 mg/litro).
Da segnalare anche le vernici all’acqua atossiche, capaci di ridurre l’emissione di sostanze nocive fino al 95% rispetto a quelle tradizionali, in conformità con la norma EN 71.3 (la stessa che regola l’utilizzo delle vernici per i giocattoli). Per garantirne inoltre la maggiore sicurezza di utilizzo, le vernici impiegate da Moretti Compact per le parti laccate sono dotate di un additivo igienizzante che preserva le superfici dalla proliferazione dei batteri. Così, oltre a essere più bello e funzionale, lo spazio riservato ai più piccoli sarà anche più sicuro.
Per approfondire:
© Riproduzione riservata.
Contenuto Sponsorizzato.