Un brillante mix di stile Mid Century Modern e scandinavo accoglie la vita di una coppia con 2 bambini

di Camilla Marini

soggiorno in stile mid century modern
Foto @home_in_potsdam

Una giovane famiglia condivide a Potsdam un appartamento arredato con allegria, semplicità e amore per il verde 


Appassionata di interior design per le emozioni che questo sa esprimere, Sandra condivide la sua casa di 135 metri quadri con il marito e i loro due figli. Coinvolgente mix di stile Mid Century Modern e scandinavo, vi si è trasferita circa tre anni fa, passando da Monaco di Baviera a Potsdam. Non è stato un processo veloce, ma i risultati sono senza dubbio positivi. Oggi i luminosi locali del suo regno mostrano la gioia per una scelta impegnativa ma di grande soddisfazione.

Volutamente vissuta, ogni stanza dimostra la presenza di una giovane famiglia, dove il minimalismo è messo al bando a favore di una praticità che non trascura la bellezza. Quella degli scorci da un locale all’altro, per esempio. Dalla cucina, in particolare, si può ammirare la sala attigua, affacciata su un bel balcone.

Un soggiorno dai mobili in stile Mid Century Modern

La zona cottura è aperta e separata dal soggiorno da una penisola sul quale pendono tre lampade di Normann Copenhagen. Di fronte, un tavolo viola di OUT, circondato da sedie di &Tradition e illuminato da una sospensione di HAY, accoglie magnifici bouquet di fiori.

La natura è protagonista anche nel living, dove una gigantesca sterlitzia prende luce dalle grandi finestre. Accanto, una madia Mid Century Modern e lampade della stessa epoca convivono con più contemporanei pezzi d’arredo. Qui i divani sono due e si danno le spalle: quello ad angolo, foderato di grigio, ha una linea moderna, l’altro, in velluto pavone, punta su un design anni Cinquanta.

C’è molto colore anche nelle camere dei bambini e anche qui convivono diverse epoche. Contro una parete dalla divertente wallpaper decorata con tanti animaletti vediamo infatti ora un armadio in legno antico, ora mobili più essenziali di Ikea. Il brand svedese ricompare nell’angolo studio dei piccoli, dominato dal rosa delle pareti e della scrivania. Più pacati i toni della camera padronale, impostata sulle note del grigio ma non meno accogliente del resto della casa.

Repost di @home_in_potsdam

© Riproduzione riservata.