Home! Magazine – È in edicola e online il numero di novembre 2025
In questo numero
Vai alla rivista digitale
-
Night&Day, giocare con le sfumature in quaranta metri quadrati
Le case di Home
-
Interni chic, la calda eleganza del grigio
Cromoterapia
-
Case da copiare: abitare alla meneghina
Le case di Home
-
Il fascino nordico dell'eucalipto
Verde
L’EDITORIALE
Qualche domenica fa, durante una visita sui colli piacentini, è successa una cosa bellissima. Uscendo dalla trattoria dove avevamo pranzato in compagnia di cari amici, sentiamo una musica bellissima. Le note ci portano a una piccola chiesa in mezzo alla campagna. All’interno, un coro sta intonando il Nabucco di Verdi. Brividi, occhi lucidi. In un mondo che corre veloce, un manipolo di persone si prende del tempo per fare una cosa che vive solo nello spazio del qui e ora, mentre altre si siedono in silenzio ad ascoltare, meglio se a telefoni spenti. Mi è sembrato un atto fuori dal tempo, potente e sovversivo, come le chiacchiere scambiate sul sagrato della chiesa dopo le prove. Quelle persone, ciascuna con la sua storia, erano lì per tenere ostinatamente in vita la cultura, l’arte, la conoscenza mentre tutto sembra sul punto di crollare. E mi sono tornate in mente le parole di Maura Gancitano e Andrea Colamedici, autori di “Botanica della meraviglia” appena uscito per HarperCollins Italia: «Studiare al tempo della fine del mondo – letterale o metaforico, poco importa – significa accettare che probabilmente è tutto inutile e farlo lo stesso. Non per eroismo o resistenza, ma perché in questo continuare si nasconde una forma di libertà che il collasso non potrà mai toccare». Come le persone che a Basilea hanno cucito 3.200 pezzi di stoffa per dare vita a un’opera unica nel suo genere: un gigantesco telo da pic-nic bianco e rosso che ha trasformato il cuore della città in un immenso spazio d’incontro. In un momento storico che ci invita a chiudere porte, finestre e occhi, il vero atto sovversivo è coltivare ostinatamente la meraviglia.
Trovi il nuovo numero in edicola e sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.
Abbonati online
fino al 50% di sconto
Digital Edition
Disponibile su browser, tablet e mobile app iOS e Android.
Offerta Prova3 numeri a soli 3,49 €
save
paper
Edizione Cartacea
+ Digital Edition
Scegli la comodità del cartaceo con in più la versione digitale.
Abbonati Ora1 anno a soli 14,99 €





