Belli e sostenibili, 6 nuovi rivestimenti per interni ed esterni puntano a un rinnovato legame con la natura

di Redazione Home Magazine

I rivestimenti per interni fonoassorbenti Moove.Zen si arricchiscono dei Led di Nova
La luce a led di Nova si inserisce tra i listelli dei pannelli fonoassorbenti Moove.Zen

Con le sue ultime proposte per l’indoor e outdoor, Déco offre soluzioni per una vita sempre più in armonia con l’ambiente

Uomo, natura, architettura. Tre elementi da armonizzare in ambienti che rispettano i primi due grazie all’apporto decisivo del terzo. Con i suoi rivestimenti per interni ed esterni, Déco pone la progettazione al servizio di uomo e natura, trascendendo le barriere tra outdoor e indoor nel trattare materiali naturali con soluzioni tecnologiche all’avanguardia.

Specializzata fin dalla nascita nel decking, ossia nel rivestimento per esterni composito e naturale, l’azienda fondata a Bergamo nel 2010 si è affermata nell’ultimo decennio come leader in Italia nei rivestimenti per indoor e outdoor. Allargando i propri orizzonti, ha quindi evoluto la sua proposta connettendosi sempre più all’elemento naturale non solo in termini estetici ma anche in un’ottica di progettazione responsabile.

Oggi, l’intera gamma di prodotti Déco, innovativi e sostenibili, punta ad avvicinare uomo e ambiente riducendo le distanze tra gli spazi interni e il mondo esterno grazie a soluzioni studiate per offrire il massimo in termini di durabilità e rispetto dell’ambiente. Nel progettare un futuro in cui la tecnologia potenzia la bellezza della natura e viceversa, Déco ha dunque realizzato la propria visione creando un personalissimo ecosistema al cui interno la progettazione dà origine a una sinfonia di forme, materiali, tecnologie e natura dove ogni elemento è parte di un tutto connesso.

L’effetto marmo extra large di Clap!Wall Panels

Belli e sostenibili, 6 nuovi rivestimenti per interni ed esterni puntano a un rinnovato legame con la natura
Clap!Wall Panels è una soluzione elegante per tutti gli ambienti
Rivestimenti per interni effetto marmo nero in un salotto con caminetto
Affiancando i pannelli di Clap!Wall Panels le fughe quasi scompaiono

Tra le proposte da poco emerse nell’ecosistema Déco, i pannelli verticali Clap!Wall Panels sono la grande novità tra i rivestimenti a parete per interni Clap!Wall. Caratterizzata da grandi dimensioni e da un fascinoso effetto marmo, la nuova proposta è stata pensata per portare su grandi superfici verticali lo stesso grado di qualità, praticità ed elegante resa estetica che già definiva la collezione Clap!Wall. Affiancando i pannelli effetto marmo alle già esistenti doghe effetto legno Clap!Wall Board e alle piastrelle effetto pietra, marmo e cemento Clap!Wall Tiles, Déco risponde in modo ancora più mirato alle  richieste progettuali di architetti e interior designer, offrendo una vasta gamma di soluzioni dalle elevate prestazioni, adatte ad ambienti residenziali, pubblici o contract.

Belli e sostenibili, 6 nuovi rivestimenti per interni ed esterni puntano a un rinnovato legame con la natura
La variante in bianco Calacatta è ideale anche per il bagno
Belli e sostenibili, 6 nuovi rivestimenti per interni ed esterni puntano a un rinnovato legame con la natura
Le lastre Clap!Wall Panels sono impermeabili e facili da pulire

Dallo spessore ridotto (4 mm) e le dimensioni maxi (1100×2800 mm), i pannelli murali Clap!Wall Panels sono realizzati con l’innovativo mix di pietra e polimeri riciclati che contraddistingue l’intera collezione Clap!, varianti a pavimento comprese. All’avanguardia, tale composto garantisce caratteristiche tecniche e performance elevate tra cui l’ultra realismo e la stabilità. Impermeabili e facili da pulire, Clap!Wall Panels sono anche semplici da posare. La presenza delle linee di giunzione può, infatti, essere modulata secondo le necessità di montaggio o le preferenze stilistiche, minimizzando a piacere la fuga tra i profili nell’accostare i pannelli l’uno con l’altro.

Guardano al lato estetico, i nuovi pannelli effetto marmo esplorano e riproducono le sfumature più eleganti di questo materiale. Disponibili nella finitura matte o glossy, i rivestimenti Clap!Wall Panels sono disponibili nei toni del grigio carnico, in due varianti di bianco Calacatta e in due di nero intenso, tonalità perfette per creare contrasti moderni ed esclusivi.

Spina ungherese, la nuova posa di Clap!3D

Un altro nuovo arrivato nell’universo Déco va ad arricchire la linea di rivestimenti Clap!3D. Si tratta del formato spina di pesce ungherese, un’elegante variante della spina di pesce italiana già in collezione accanto ai formati Doga Max, Doga S e Multiformat. Caratterizzata da listelli tagliati con angoli di 60 gradi, la nuova posa crea un motivo dinamico e raffinato che dona profondità agli ambienti. Adatta ai contesti tradizionali, di cui enfatizza calore ed eleganza, sarà perfetta anche negli interni moderni, che assumeranno così un inedito fascino, risultando anche più ampi grazie al suo motivo regolare.

Belli e sostenibili, 6 nuovi rivestimenti per interni ed esterni puntano a un rinnovato legame con la natura
La posa a spina ungherese di Clap!3D si adatta agli ambienti sia classici sia moderni

Come gli altri formati del rivestimento Clap!3D, anche questi a spina ungherese sono realizzati con pietra e polimeri riciclati. Dalla texture e dagli effetti materici sapientemente studiati, la doga è disponibile in sei finiture – Pinna, Takla, Eureka, Yadan, Rub e Namib – e si presenta tridimensionale, resistente, di bassissimo spessore (appena 5,5 millimetri), estremamente pratica e con prestazioni superiori rispetto ai tradizionali sistemi di pavimento.

Belli e sostenibili, 6 nuovi rivestimenti per interni ed esterni puntano a un rinnovato legame con la natura
Le doghe sono installabili con posa a secco
Belli e sostenibili, 6 nuovi rivestimenti per interni ed esterni puntano a un rinnovato legame con la natura
Per pulire Clap!3D basta un detergente neutro

Quanto gli altri formati di Clap!3D anche la spina ungherese è stata progettata per garantire rapidità e praticità di posa: installabile a incastro con posa a secco su massetto o direttamente sul pavimento preesistente, è subito calpestabile e può essere applicata anche su pannelli radianti offrendo un grado di assorbimento e diffusione del calore anche molto più alto rispetto ad altri materiali. Semplice e veloce da pulire, non chiede altro che un detergente neutro.

Nova Moove.Zen: la luce senza rumore

L’incontro tra il sistema di illuminazione integrata a led Nova e la collezione di rivestimenti fonoassorbenti Moove.Zen ha dato vita a un’altra novità nel mondo Déco. Nova Moove.Zen è infatti la soluzione per interni che coniuga il calore e l’emozione della luce alla purezza del suono. Perfettamente integrate tra un listello e l’altro del profilo Moove.Zen, le strisce led di Nova trasformano il rivestimento in un elemento funzionale e decorativo, capace di reinventare gli spazi con stile e insieme ridurre al minimo i rumori di fondo.

Belli e sostenibili, 6 nuovi rivestimenti per interni ed esterni puntano a un rinnovato legame con la natura
Le luci di Nova si insinuano tra i listelli di Moove.Zen
Belli e sostenibili, 6 nuovi rivestimenti per interni ed esterni puntano a un rinnovato legame con la natura
Con Nova Moove.Zen il relax è garantito

Le simmetrie modulari dei profili Moove.Zen sono infatti progettate per abbattere il riverbero negli ambienti e migliorare la qualità del suono in qualsiasi contesto, mentre la struttura porosa alla base dei listelli consente alle onde sonore di penetrare nella superficie del pannello. Visto poi che anche l’occhio vuole la sua parte, ogni listello è rivestito su tutti i lati a vista da fogli in legno, in essenze che spaziano dai toni caldi del rovere naturale alle sfumature avvolgenti del noce, fino alla raffinatezza del teak. In più, per non lasciare nessun taglio a vista, il sistema è definito da appositi profili di chiusura.

È in questo contesto così curato che si inserisce, letteralmente, Nova. Personalizzabili per temperatura della luce e dimmerabili, le sue strisce led da 8, 12 e 16 W si inseriscono nelle scanalature dei pannelli Moove.Zen e sono regolabili tramite app, telecomando, interruttore o assistente vocale. Il tutto senza mostrare alcun cavo né richiedere installazioni invasive. Se installato su una sottostruttura, infatti, la componente elettrica del led rimane nascosta nell’intercapedine creata tra parete e rivestimento, salvaguardando il design pulito del rivestimento.

L’illuminazione no limits di Nova Twix

Ecologicamente responsabili perché a basso consumo e dalla durata superiore alle normali lampadine, i led di Nova sono i protagonisti anche di un’altra delle ultime proposte Déco. Parliamo di Nova Twix, frutto dell’incontro tra il sistema di illuminazione a strisce con il rivestimento simbolo della volontà di Déco di assottigliare il confine tra indoor e outdoor. Ideati per realizzare soluzioni continuative tra interni ed esterni, i sistemi modulari a effetto listellato per pareti e controsoffitti Twix sono disponibili in legno composito Ultrashield by Déco oppure nell’innovativa tecnologia Firewall, legno composito dalla capacità di reazione al fuoco certificato in Classe B.

Belli e sostenibili, 6 nuovi rivestimenti per interni ed esterni puntano a un rinnovato legame con la natura
L’eleganza di un patio dal soffitto impreziosito dalla soluzione a pannelli illuminati a led Nova Twix

Come già visto con Moove.Zen, anche nella linea Nova Twix i led sono progettati per inserirsi tra i listelli dei moduli del rivestimento – in questo caso sia indoor sia outdoor – creando un dialogo tra gli ambienti senza soluzioni di continuità. La collezione Nova si completa con soluzioni di illuminazione totalmente personalizzabili nel colore grazie ai led RGB e offre anche qui la possibilità di regolare a piacimento la temperatura della luce scegliendo la variante led Bianco Dinamico.

La durevole affidabilità di Ultrashield D-Fence

Restando nell’ambito specifico dell’outdoor, vi troviamo un’altra nuova collezione firmata Déco. Si chiama Ultrashield D-Fence e propone strutture divisorie e protettive per esterni realizzate in legno composito Ultrashield. Disponibili nei formati doga e modulo listellato XL nelle due intramontabili colorazioni teak e antique, questi pannelli sono perfetti anche come recinzione modulare, offrendo un’ottima soluzione sia in termini di prestazioni elevate e di durata nel tempo, sia per quanto riguarda privacy e sicurezza.

Belli e sostenibili, 6 nuovi rivestimenti per interni ed esterni puntano a un rinnovato legame con la natura
Con i pannelli Ultrashield D-Fence la privacy è garantita quanto l’estetica

Con un design che consente loro di adattarsi a qualsiasi contesto architettonico, diventano parte integrante dell’ambiente, mostrando un equilibrio perfetto tra estetica e funzionalità. Progettati per garantire resistenza agli agenti atmosferici, alle deformazioni, alle crepe e ai danni provocati dagli insetti, grazie alla tecnologia innovativa alla base del loro materiale i moduli Ultrashield D-Fence sono affidabili senza richiedere manutenzione. E, dettaglio non da poco, sono semplici da installare grazie a un sistema a incastro intuitivo e a strutture portanti in pali di alluminio. Il tutto è riunito in un kit di installazione completo che garantisce una costruzione solida e resistente.

Con Easyclip il frangisole è subito fissato

Si parla ancora di praticità e funzionalità con l’ultima delle novità dell’azienda lombarda. Brevettato da Déco per semplificare l’installazione dei frangisole Ultrashield Stilo S (60x42x3000 mm), il sistema di fissaggio a incastro Easyclip assicura una estrema facilità e rapidità di posa, eliminando profili e cornici. Garanzia di una installazione pulita ed essenziale a filo pavimento e a soffitto, questa nuova soluzione garantisce un’estetica impeccabile e un’estrema semplicità strutturale.

Belli e sostenibili, 6 nuovi rivestimenti per interni ed esterni puntano a un rinnovato legame con la natura
Grazie al sistema di fissaggio Easyclip installare il frangisole Ultrashield diventa un gioco da ragazzi

Dal funzionamento intuitivo, il sistema Easyclip si fonda sulla presenza di due basette fissabili a soffitto e a pavimento, ciascuna dotata di incavi per l’inserimento di tasselli ancorati direttamente all’anima interna dei profili Stilo. L’aggiunta di un perno nelle basette ne assicura il fissaggio e la stabilità, senza ostacolare la possibilità di orientare liberamente i frangisole, realizzati in legno composito Ultrashield e quindi dotati di uno speciale scudo polimerico – estruso insieme al mix-prodotto interno – che li protegge da attacchi e sollecitazioni esterne, rendendoli durevoli nel tempo e resistenti a graffi e macchie, senza necessitare di manutenzione.

Per approfondire:

www.decodecking.it

© Riproduzione riservata.

Contenuto Sponsorizzato.