Operazione relooking in cucina

di Lia Lovisolo

Operazione relooking in cucina

Senza spostare gli attacchi o intervenire sulle murature, la cucina cambia pelle. Una rivoluzione gentile che passa dal cambio di materiali e da un nuovo layout con mobili che sfruttano le quattro pareti e il tavolo al centro dello spazio

Intervento soft

Per il restyling di questa cucina ho cercato di sfruttare al meglio lo spazio, senza intervenire sulla muratura perché la stanza era ampia e con spazi ben equilibrati. Il soffitto alto mi ha permesso di aggiungere una controsoffittatura e di inserire dei faretti su tutto il perimetro, spostando la sospensione al centro del tavolo. Infine, ho coperto le piastrelle alle pareti dipingendole con un colore neutro.

Operazione relooking in cucina

Tutto un’altra allure

Lasciando invariata la disposizione degli scarichi dell’acqua, ho sfruttato tutte le pareti disponibili per attrezzare la cucina. Il tavolo a penisola è stato sostituito da un modello tondo, posizionato al centro della stanza. Accanto all’ingresso, ho previsto una parete contenitiva con due forni e il frigorifero a doppia porta, incorniciato da una struttura a ponte…

Articolo pubblicato su Home! Magazine di dicembre 2024 / gennaio 2025

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.