Un living a tutto colore

di Lia Lovisolo

Un living a tutto colore

La sfida lanciata da una stanza lunga e stretta da usare come salotto, sala pranzo e libreria, ha dato vita a un restyling poetico e grintoso. La soluzione? dividere lo spazio attraverso il colore, scegliendo arredi che giocano con le proporzioni

Tutto in una stanza

La stanza, che i proprietari di questa casa volevano usare per il salotto, la sala da pranzo e l’angolo lettura, si presentava lunga e stretta, illuminata da una grande portafinestra che occupava tutta una parete. Per renderla più fruibile, ottimizzando al meglio la metratura, è stato posato un pavimento in legno chiaro, con le doghe che dalla porta d’ingresso allungano visivamente lo spazio verso la portafinestra. Per il soffitto invece sono stati scelti due colori: un azzurro polvere, per delineare la nicchia del pranzo, e un bianco caldo per il resto della stanza, così da creare due aree distinte.

Un living a tutto colore

Ordine colorful

Per la scelta degli arredi si è voluto giocare con le forme e le dimensioni, puntando su un effetto decorativo diverso dal solito. Al centro della stanza, un grande divano dalla linea geometrica crea una sorta di linea di demarcazione tra la zona relax e l’angolo dining. Alle sue spalle, un lungo mobile sideboard contenitore dalle linee minimal e squadrate, perfetto per contenere i servizi da tavola…

Articolo pubblicato su Home! di settembre

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.