Le nicchie a parete, amiche geniali e accoglienti

di Camilla Marini

Le nicchie a parete, amiche geniali e accoglienti
Foto @matt_fiol

Scavate nel muro o costruite ex novo, le nicchie a parete sono una bella soluzione per fruttare al meglio gli spazi 

A volte estetica e funzione vanno a braccetto. E quello è un bel momento. Come nel caso delle nicchie, spazi più o meno grandi scavati nelle pareti delle stanze più diverse. Non c’è ambiente che non ne possa sfruttare la comodità e la bellezza. Dall’ingresso, dove un piccolo ripiano fa sempre comodo, alla camera, dove le rientranze nel muro possono fare da comodini o lo stesso letto può essere accolto in una nicchia, a mo’ di alcova. In questo caso, può venire in soccorso una controparete in cartongesso o in legno che sopperisca allo spessore insufficiente dei muri. Discorso analogo vale per la cucina o lo studio, luoghi in cui mantenere l’ordine è essenziale. E dove le nicchie diventano provvidenziali per accogliere mobili, elettrodomestici e oggetti vari, ma anche per nasconderli all’occorrenza allo sguardo.      

Nicchie sulla parete in legno
Nicchie sulla parete in legno

Come una suite

C’è spazio per tutto nei 24 metri quadri della casa parigina creata da @batiikstudio. E la zona pranzo si concede una parete in legno punteggiata da piccoli vani, ad arco o squadrati, per ospitare oggetti, vasi e ricordi. Foto di @ricardromain.

Nicchie a parete per home office
Nicchie a parete per home office

Do not disturb!

Come sfruttare un locale di passaggio? Ma facendoci un ufficio! Perché tutto sia in ordine, le designer dello studio inglese @fernandersoninteriors hanno accolto la scrivania dietro l’arco di una parete creata ex novo. Foto di @alexandriahallphotography.

Nicchie a parete con forme organiche
Nicchie a parete con forme organiche

Organiche

Sembrano scolpite nella pietra, le morbide nicchie create nel muro di questa vecchia casa di Montmartre. Gli architetti di @fa_studio.paris le hanno disegnate ispirandosi alle forme naturali dell’architettura organica. La foto è di @matt_fiol.

Nicchie a parete sopra al letto
Nicchie a parete sopra al letto

Abbraccio rosa

A volte è il guardaroba a farsi alcova. Avvolgendo la testata del letto in un abbraccio rassicurante. In questa cameretta progettata da @mursetmerveilles e fotografata da @sophielloydpro l’armadio lascia spazio a una testata che funge anche da ripiano.

Nicchia a parete in ingresso
Nicchia a parete in ingresso

Incastonata

Arrotondata e a tutta altezza, una nicchia senape accoglie gli ospiti di @elisedelcamino. Nella casa parigina della stilista di Elise Chalmin l’alcova incastonata nella parete dell’ingressoprofondità alla stanza. E regala un piano d’appoggio. Foto @herve_goluza via @plum.living.

© Riproduzione riservata.

I più letti

Home! Magazine su Instagram

@homemagazineit
  • 🛁 L'umanità si divide tra quelli che si fanno la doccia e quelli che amano la vasca da bagno, diceva Luciano De Crescenzo. E voi, da quale parte state? 

📸 Foto @ricardromain 

#buongiornodesign #designacolazione #home #homemagazine #lafelicitaincasa #felicitaincasa #design #interiordesignphotography #inspiration #bagno #bath #relax #vasca
  • 🧐 Curioso come siano spesso le persone più ordinate a definirsi caotiche. Mia è una di queste. La sua casa è un sogno di minimalismo nordico adattato alla vita di famiglia. Già, perché questo grande appartamento color panna accoglie le intense giornate di quattro persone: mamma, papà e due bambini. Mia è nata in Svizzera, ma da nove anni si è trasferita in Austria, e a Salisburgo ha creato un regno che regala pace al solo guardarlo. Dominato dai toni chiari e dalle linee pulite, ha come cuore il salone, luminosissimo e aperto sul grande terrazzo dove Mia ama fare yoga e organizzare pranzi e cene quando il clima lo consente. Protagonista del living è il gigantesco divano di @bysidde.de. È sulle sue ampie sedute che si svolge gran parte della vita di famiglia, che qui gioca, litiga, salta, balla, legge, mangia, lavora, guarda film, coccola il gatto e... piega il bucato! Complice di parte delle attività è il tavolino portatile di @jungholz_design, che Mia usa per scrivere il suo libro o aggiornare i post del profilo, ma anche per fare colazione a letto. 

🍽 Per i pasti più importanti può contare sul grande tavolo @westwingde, brand del quale Mia è ambassador e che è stato scelto anche per le lampade a sospensione Epsilion, le sedie, i tappeti e innumerevoli altri mobili e accessori. Il minimalismo scandinavo segna anche la cucina, così ordinata da potersi permettere di essere a vista, lo studio e la camera padronale. Dal bagno en suite, la stanza da letto quasi completamente firmata @westwingcollection riserva una parete al pianoforte verticale, una delle passioni di Mia, ed è introdotta da uno spogliatoio che la separa dall'ingresso. Qui una scaffalatura di @metallbude_official accoglie giacche e giacconi, preservando la quiete della zona notte da qualunque interferenza del mondo esterno.

💬 Sei anche tu una finta disordinata? Raccontacelo nei commenti! 

🔁 Repost di @miascoziness 

🔗 Continua l'Hometour sul nostro sito (Link in bio)

#homemagazine #home #lafelicitaincasa #felicitaincasa #hometour #bedroominspiration #interiordesign #couchstyle #homeoffice #whiteandwood #softminimalism #minimalism #whitehome #kitchen
  • 📆 Quarto giorno d’Avvento. Ok, magari non tutti hanno preparato in tempo il classico calendario (anche se realizzarlo per qualcuno regala una gioia immensa), però possiamo crearne uno virtuale, fatto di parole magiche come gratitudine, gioia, leggerezza, allegria, condivisione. Ogni giorno, un buon proposito. E tu, cosa vorresti trovare nelle scatoline? Scrivilo nei commenti 

📸 Foto @frau.kieselstein

#buongiornodesign #designacolazione #home #homemagazine #lafelicitaincasa #felicitaincasa #design #interiordesignphotography #inspiration #calendarioavvento #avvento #xmasvibes
  • Home! è in edicola e online con il nuovo numero di dicembre/gennaio!

📱 Vieni a scoprire i progetti che ispirano la tua felicità!

💖 Scopri di più su www.home-magazine.it (Link in bio)

#home #homemagazineitalia #homemagazine #décor #interiordesign #lafelicitaincasa #felicitaincasa #homelovers #interiordesignmagazine #magazine #rivista #inedicola #dicembre2023 #gennaio2024
  • 🪅Buongiorno, già partiti con le decorazioni?
Vi lanciamo una sfida: una ghirlanda molto speciale🎄
Fateci sapere se vi lanciate nella sfida😉

Grazie a @sissyboy1982

#buongiornodesign #ghirlandenatalizie #decorazioni #interiordesign #lafelicitaincasa #homemagazine #homedesign
  • ✨ Dicembre è entrato ufficialmente in carica e con l’avvicinarsi del Natale le città si accendono di mille luci. Vi portiamo con noi in un tour che parte da New York, passa da Parigi e termina a Roma, in una piazza Navona già addobbata a festa. Dove preferite fermarvi per trascorrere qualche ora felici? Vi leggiamo nei commenti! 

📸 Foto @212sid, @gogojungle, @saldrug 

#buongiornodesign #designacolazione #home #homemagazine #lafelicitaincasa #felicitaincasa #design #interiordesignphotography #inspiration #citylights #xmasvibes #xmascolors
  • 🎄 È cominciato il conto alla rovescia. Mancano 24 giorni al Natale e tutto intorno a noi fa a gara per ricordarcelo. Per goderci l'attesa, non c'è cosa più bella che vestire la casa a festa, con corone e ghirlande che celebrano e ricordano questo momento speciale. Dalle più classiche alle più innovative, ne abbiamo selezionate 5. Qual è la tua preferita? Raccontacelo nei commenti! 

🎋 1. Anarchica 
Non va in vacanza il negozio londinese di @julietglaves. E anche se la stagione dei fiori freschi si è chiusa a ottobre, ora la talentuosa floral stylist concentra il suo genio su sempreverdi, bacche o, come qui, eterei rami di lunaria. Trasformandoli in ghirlande magnificamente anarchiche. La foto è di @pollywreford. 

🕯 2. Eterea 
Come piccoli acrobati sospesi sul vuoto, le candele e i loro eterei supporti dialogano con la pacata eleganza di questa mise en place. Tutta giocata sul verde ton sur ton di rami, tovaglia e tovaglioli firmati @lovely.linen. 

☁ 3. Controcorrente 
Una nuvola di fronde, ciuffi e rami secchi sorvola un tavolo rigorosamente giocato sui toni del legno e della terra. Mancano i colori della tradizione, ma ogni dettaglio parla indiscutibilmente di Natale in questa magnifica istallazione firmata da @signebay e @linda_lomelino. 

🎅 4. Tradizionale 
Fuori, un paesaggio innevato. Dentro, biscottini speziati, frutti rossi, candele e la più classica delle corone appesa alla parete di legno. Come dire, il Natale della tradizione riassunto in una sola immagine. Via @jultiderna. 

🍂 5. Senza tempo 
Pare di sentire il profumo dei mandarini appena sbucciati in questo scorcio della cucina di @tthese_beautiful_thingss. A casa di Victoria si respira aria di Natale dall'inizio dell'autunno, con i rami dalle foglie ambrate trasformati in ghirlande senza tempo. 

🔗 Continua a leggere l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

#5cosebelle #homemagazineitalia #homemagazine #home #lafelicitaincasa #tablelinen #tablecloth #sustainable #christmasworkshop #christmastable #christmasdecoration #minimaldecor #minimaldesign #neutralstyle #neutraldecor #autumndecor #scandinavianchristmas
  • 📝 Avete già scritto la lista dei desideri per Natale? La nostra inizia così: vivere in una casa che ci faccia sentire sempre in vacanza. E tu, hai un desiderio che vorresti esprimere? Scrivilo ne commenti 

📐 Progetto @space_factory_paris, foto @herve_goluza 

#buongiornodesign #designacolazione #home #homemagazine #lafelicitaincasa #felicitaincasa #design #interiordesignphotography #inspiration #listadesideri #wishlist #xmaswishlist #christmaspresents #christmavibes
  • 🏠 È uscito il nuovo Home!

❤️ Le persone che transitano nella nostra esistenza lasciano sempre qualcosa di sé e si portano via un po’ di noi, diceva Luis Borges. Dicembre è il mese che più di ogni altro ci fa pensare ai bilanci di fine anno, all’arte di far combaciare il dare con l’avere, alle liste di cose da fare. Eppure, per fortuna, qualcosa sfugge alla stretta contabilità del do ut des. 

🎁 È il dono inatteso, quello che ci spiazza, non perché non avessimo pensato di riceverlo ma perché il contenuto non prevede ricompensa, ma solo la bellezza della condivisione, qualcosa che esiste nel qui e ora e non può essere barattato con qualcosa di materiale: il tempo speso insieme alle persone che amiamo, il primo Natale in tre, un gesto in grado di accendere l’interruttore dei ricordi felici [...]

🔗 Continua a leggere il numero di dicembre/gennaio 2024 in versione digitale o in edicola (Link in bio)

Location magica di @castellosansebastianopo. 
Per gli oggetti e gli arredi di scena, in copertina e all'interno del servizio, desideriamo ringraziare @sambonet_official @bitossihome @zarahome @liujolivingcollection @pedralispa
@fane_decorations @galup1922 @rotarispumante @grafichetassotti @fazzinihome @viridea_official
@henriette_homedecor #mercatoingrossofioritorino e @dufour_fiori 

#home #homemagazineitalia #homemagazine #décor #interiordesign #lafelicitaincasa #felicitaincasa #homelovers #interiordesignmagazine #magazine #rivista #inedicola #dicembre2023 #gennaio2024 #editoriale
🛁 L'umanità si divide tra quelli che si fanno la doccia e quelli che amano la vasca da bagno, diceva Luciano De Crescenzo. E voi, da quale parte state? 

📸 Foto @ricardromain 

#buongiornodesign #designacolazione #home #homemagazine #lafelicitaincasa #felicitaincasa #design #interiordesignphotography #inspiration #bagno #bath #relax #vasca
🛁 L'umanità si divide tra quelli che si fanno la doccia e quelli che amano la vasca da bagno, diceva Luciano De Crescenzo. E voi, da quale parte state? 📸 Foto @ricardromain #buongiornodesign #designacolazione #home #homemagazine #lafelicitaincasa #felicitaincasa #design #interiordesignphotography #inspiration #bagno #bath #relax #vasca
13 ore ago
View on Instagram |
1/9
🧐 Curioso come siano spesso le persone più ordinate a definirsi caotiche. Mia è una di queste. La sua casa è un sogno di minimalismo nordico adattato alla vita di famiglia. Già, perché questo grande appartamento color panna accoglie le intense giornate di quattro persone: mamma, papà e due bambini. Mia è nata in Svizzera, ma da nove anni si è trasferita in Austria, e a Salisburgo ha creato un regno che regala pace al solo guardarlo. Dominato dai toni chiari e dalle linee pulite, ha come cuore il salone, luminosissimo e aperto sul grande terrazzo dove Mia ama fare yoga e organizzare pranzi e cene quando il clima lo consente. Protagonista del living è il gigantesco divano di @bysidde.de. È sulle sue ampie sedute che si svolge gran parte della vita di famiglia, che qui gioca, litiga, salta, balla, legge, mangia, lavora, guarda film, coccola il gatto e... piega il bucato! Complice di parte delle attività è il tavolino portatile di @jungholz_design, che Mia usa per scrivere il suo libro o aggiornare i post del profilo, ma anche per fare colazione a letto. 

🍽 Per i pasti più importanti può contare sul grande tavolo @westwingde, brand del quale Mia è ambassador e che è stato scelto anche per le lampade a sospensione Epsilion, le sedie, i tappeti e innumerevoli altri mobili e accessori. Il minimalismo scandinavo segna anche la cucina, così ordinata da potersi permettere di essere a vista, lo studio e la camera padronale. Dal bagno en suite, la stanza da letto quasi completamente firmata @westwingcollection riserva una parete al pianoforte verticale, una delle passioni di Mia, ed è introdotta da uno spogliatoio che la separa dall'ingresso. Qui una scaffalatura di @metallbude_official accoglie giacche e giacconi, preservando la quiete della zona notte da qualunque interferenza del mondo esterno.

💬 Sei anche tu una finta disordinata? Raccontacelo nei commenti! 

🔁 Repost di @miascoziness 

🔗 Continua l'Hometour sul nostro sito (Link in bio)

#homemagazine #home #lafelicitaincasa #felicitaincasa #hometour #bedroominspiration #interiordesign #couchstyle #homeoffice #whiteandwood #softminimalism #minimalism #whitehome #kitchen
🧐 Curioso come siano spesso le persone più ordinate a definirsi caotiche. Mia è una di queste. La sua casa è un sogno di minimalismo nordico adattato alla vita di famiglia. Già, perché questo grande appartamento color panna accoglie le intense giornate di quattro persone: mamma, papà e due bambini. Mia è nata in Svizzera, ma da nove anni si è trasferita in Austria, e a Salisburgo ha creato un regno che regala pace al solo guardarlo. Dominato dai toni chiari e dalle linee pulite, ha come cuore il salone, luminosissimo e aperto sul grande terrazzo dove Mia ama fare yoga e organizzare pranzi e cene quando il clima lo consente. Protagonista del living è il gigantesco divano di @bysidde.de. È sulle sue ampie sedute che si svolge gran parte della vita di famiglia, che qui gioca, litiga, salta, balla, legge, mangia, lavora, guarda film, coccola il gatto e... piega il bucato! Complice di parte delle attività è il tavolino portatile di @jungholz_design, che Mia usa per scrivere il suo libro o aggiornare i post del profilo, ma anche per fare colazione a letto. 

🍽 Per i pasti più importanti può contare sul grande tavolo @westwingde, brand del quale Mia è ambassador e che è stato scelto anche per le lampade a sospensione Epsilion, le sedie, i tappeti e innumerevoli altri mobili e accessori. Il minimalismo scandinavo segna anche la cucina, così ordinata da potersi permettere di essere a vista, lo studio e la camera padronale. Dal bagno en suite, la stanza da letto quasi completamente firmata @westwingcollection riserva una parete al pianoforte verticale, una delle passioni di Mia, ed è introdotta da uno spogliatoio che la separa dall'ingresso. Qui una scaffalatura di @metallbude_official accoglie giacche e giacconi, preservando la quiete della zona notte da qualunque interferenza del mondo esterno.

💬 Sei anche tu una finta disordinata? Raccontacelo nei commenti! 

🔁 Repost di @miascoziness 

🔗 Continua l'Hometour sul nostro sito (Link in bio)

#homemagazine #home #lafelicitaincasa #felicitaincasa #hometour #bedroominspiration #interiordesign #couchstyle #homeoffice #whiteandwood #softminimalism #minimalism #whitehome #kitchen
🧐 Curioso come siano spesso le persone più ordinate a definirsi caotiche. Mia è una di queste. La sua casa è un sogno di minimalismo nordico adattato alla vita di famiglia. Già, perché questo grande appartamento color panna accoglie le intense giornate di quattro persone: mamma, papà e due bambini. Mia è nata in Svizzera, ma da nove anni si è trasferita in Austria, e a Salisburgo ha creato un regno che regala pace al solo guardarlo. Dominato dai toni chiari e dalle linee pulite, ha come cuore il salone, luminosissimo e aperto sul grande terrazzo dove Mia ama fare yoga e organizzare pranzi e cene quando il clima lo consente. Protagonista del living è il gigantesco divano di @bysidde.de. È sulle sue ampie sedute che si svolge gran parte della vita di famiglia, che qui gioca, litiga, salta, balla, legge, mangia, lavora, guarda film, coccola il gatto e... piega il bucato! Complice di parte delle attività è il tavolino portatile di @jungholz_design, che Mia usa per scrivere il suo libro o aggiornare i post del profilo, ma anche per fare colazione a letto. 

🍽 Per i pasti più importanti può contare sul grande tavolo @westwingde, brand del quale Mia è ambassador e che è stato scelto anche per le lampade a sospensione Epsilion, le sedie, i tappeti e innumerevoli altri mobili e accessori. Il minimalismo scandinavo segna anche la cucina, così ordinata da potersi permettere di essere a vista, lo studio e la camera padronale. Dal bagno en suite, la stanza da letto quasi completamente firmata @westwingcollection riserva una parete al pianoforte verticale, una delle passioni di Mia, ed è introdotta da uno spogliatoio che la separa dall'ingresso. Qui una scaffalatura di @metallbude_official accoglie giacche e giacconi, preservando la quiete della zona notte da qualunque interferenza del mondo esterno.

💬 Sei anche tu una finta disordinata? Raccontacelo nei commenti! 

🔁 Repost di @miascoziness 

🔗 Continua l'Hometour sul nostro sito (Link in bio)

#homemagazine #home #lafelicitaincasa #felicitaincasa #hometour #bedroominspiration #interiordesign #couchstyle #homeoffice #whiteandwood #softminimalism #minimalism #whitehome #kitchen
🧐 Curioso come siano spesso le persone più ordinate a definirsi caotiche. Mia è una di queste. La sua casa è un sogno di minimalismo nordico adattato alla vita di famiglia. Già, perché questo grande appartamento color panna accoglie le intense giornate di quattro persone: mamma, papà e due bambini. Mia è nata in Svizzera, ma da nove anni si è trasferita in Austria, e a Salisburgo ha creato un regno che regala pace al solo guardarlo. Dominato dai toni chiari e dalle linee pulite, ha come cuore il salone, luminosissimo e aperto sul grande terrazzo dove Mia ama fare yoga e organizzare pranzi e cene quando il clima lo consente. Protagonista del living è il gigantesco divano di @bysidde.de. È sulle sue ampie sedute che si svolge gran parte della vita di famiglia, che qui gioca, litiga, salta, balla, legge, mangia, lavora, guarda film, coccola il gatto e... piega il bucato! Complice di parte delle attività è il tavolino portatile di @jungholz_design, che Mia usa per scrivere il suo libro o aggiornare i post del profilo, ma anche per fare colazione a letto. 

🍽 Per i pasti più importanti può contare sul grande tavolo @westwingde, brand del quale Mia è ambassador e che è stato scelto anche per le lampade a sospensione Epsilion, le sedie, i tappeti e innumerevoli altri mobili e accessori. Il minimalismo scandinavo segna anche la cucina, così ordinata da potersi permettere di essere a vista, lo studio e la camera padronale. Dal bagno en suite, la stanza da letto quasi completamente firmata @westwingcollection riserva una parete al pianoforte verticale, una delle passioni di Mia, ed è introdotta da uno spogliatoio che la separa dall'ingresso. Qui una scaffalatura di @metallbude_official accoglie giacche e giacconi, preservando la quiete della zona notte da qualunque interferenza del mondo esterno.

💬 Sei anche tu una finta disordinata? Raccontacelo nei commenti! 

🔁 Repost di @miascoziness 

🔗 Continua l'Hometour sul nostro sito (Link in bio)

#homemagazine #home #lafelicitaincasa #felicitaincasa #hometour #bedroominspiration #interiordesign #couchstyle #homeoffice #whiteandwood #softminimalism #minimalism #whitehome #kitchen
🧐 Curioso come siano spesso le persone più ordinate a definirsi caotiche. Mia è una di queste. La sua casa è un sogno di minimalismo nordico adattato alla vita di famiglia. Già, perché questo grande appartamento color panna accoglie le intense giornate di quattro persone: mamma, papà e due bambini. Mia è nata in Svizzera, ma da nove anni si è trasferita in Austria, e a Salisburgo ha creato un regno che regala pace al solo guardarlo. Dominato dai toni chiari e dalle linee pulite, ha come cuore il salone, luminosissimo e aperto sul grande terrazzo dove Mia ama fare yoga e organizzare pranzi e cene quando il clima lo consente. Protagonista del living è il gigantesco divano di @bysidde.de. È sulle sue ampie sedute che si svolge gran parte della vita di famiglia, che qui gioca, litiga, salta, balla, legge, mangia, lavora, guarda film, coccola il gatto e... piega il bucato! Complice di parte delle attività è il tavolino portatile di @jungholz_design, che Mia usa per scrivere il suo libro o aggiornare i post del profilo, ma anche per fare colazione a letto. 

🍽 Per i pasti più importanti può contare sul grande tavolo @westwingde, brand del quale Mia è ambassador e che è stato scelto anche per le lampade a sospensione Epsilion, le sedie, i tappeti e innumerevoli altri mobili e accessori. Il minimalismo scandinavo segna anche la cucina, così ordinata da potersi permettere di essere a vista, lo studio e la camera padronale. Dal bagno en suite, la stanza da letto quasi completamente firmata @westwingcollection riserva una parete al pianoforte verticale, una delle passioni di Mia, ed è introdotta da uno spogliatoio che la separa dall'ingresso. Qui una scaffalatura di @metallbude_official accoglie giacche e giacconi, preservando la quiete della zona notte da qualunque interferenza del mondo esterno.

💬 Sei anche tu una finta disordinata? Raccontacelo nei commenti! 

🔁 Repost di @miascoziness 

🔗 Continua l'Hometour sul nostro sito (Link in bio)

#homemagazine #home #lafelicitaincasa #felicitaincasa #hometour #bedroominspiration #interiordesign #couchstyle #homeoffice #whiteandwood #softminimalism #minimalism #whitehome #kitchen
🧐 Curioso come siano spesso le persone più ordinate a definirsi caotiche. Mia è una di queste. La sua casa è un sogno di minimalismo nordico adattato alla vita di famiglia. Già, perché questo grande appartamento color panna accoglie le intense giornate di quattro persone: mamma, papà e due bambini. Mia è nata in Svizzera, ma da nove anni si è trasferita in Austria, e a Salisburgo ha creato un regno che regala pace al solo guardarlo. Dominato dai toni chiari e dalle linee pulite, ha come cuore il salone, luminosissimo e aperto sul grande terrazzo dove Mia ama fare yoga e organizzare pranzi e cene quando il clima lo consente. Protagonista del living è il gigantesco divano di @bysidde.de. È sulle sue ampie sedute che si svolge gran parte della vita di famiglia, che qui gioca, litiga, salta, balla, legge, mangia, lavora, guarda film, coccola il gatto e... piega il bucato! Complice di parte delle attività è il tavolino portatile di @jungholz_design, che Mia usa per scrivere il suo libro o aggiornare i post del profilo, ma anche per fare colazione a letto. 

🍽 Per i pasti più importanti può contare sul grande tavolo @westwingde, brand del quale Mia è ambassador e che è stato scelto anche per le lampade a sospensione Epsilion, le sedie, i tappeti e innumerevoli altri mobili e accessori. Il minimalismo scandinavo segna anche la cucina, così ordinata da potersi permettere di essere a vista, lo studio e la camera padronale. Dal bagno en suite, la stanza da letto quasi completamente firmata @westwingcollection riserva una parete al pianoforte verticale, una delle passioni di Mia, ed è introdotta da uno spogliatoio che la separa dall'ingresso. Qui una scaffalatura di @metallbude_official accoglie giacche e giacconi, preservando la quiete della zona notte da qualunque interferenza del mondo esterno.

💬 Sei anche tu una finta disordinata? Raccontacelo nei commenti! 

🔁 Repost di @miascoziness 

🔗 Continua l'Hometour sul nostro sito (Link in bio)

#homemagazine #home #lafelicitaincasa #felicitaincasa #hometour #bedroominspiration #interiordesign #couchstyle #homeoffice #whiteandwood #softminimalism #minimalism #whitehome #kitchen
🧐 Curioso come siano spesso le persone più ordinate a definirsi caotiche. Mia è una di queste. La sua casa è un sogno di minimalismo nordico adattato alla vita di famiglia. Già, perché questo grande appartamento color panna accoglie le intense giornate di quattro persone: mamma, papà e due bambini. Mia è nata in Svizzera, ma da nove anni si è trasferita in Austria, e a Salisburgo ha creato un regno che regala pace al solo guardarlo. Dominato dai toni chiari e dalle linee pulite, ha come cuore il salone, luminosissimo e aperto sul grande terrazzo dove Mia ama fare yoga e organizzare pranzi e cene quando il clima lo consente. Protagonista del living è il gigantesco divano di @bysidde.de. È sulle sue ampie sedute che si svolge gran parte della vita di famiglia, che qui gioca, litiga, salta, balla, legge, mangia, lavora, guarda film, coccola il gatto e... piega il bucato! Complice di parte delle attività è il tavolino portatile di @jungholz_design, che Mia usa per scrivere il suo libro o aggiornare i post del profilo, ma anche per fare colazione a letto. 

🍽 Per i pasti più importanti può contare sul grande tavolo @westwingde, brand del quale Mia è ambassador e che è stato scelto anche per le lampade a sospensione Epsilion, le sedie, i tappeti e innumerevoli altri mobili e accessori. Il minimalismo scandinavo segna anche la cucina, così ordinata da potersi permettere di essere a vista, lo studio e la camera padronale. Dal bagno en suite, la stanza da letto quasi completamente firmata @westwingcollection riserva una parete al pianoforte verticale, una delle passioni di Mia, ed è introdotta da uno spogliatoio che la separa dall'ingresso. Qui una scaffalatura di @metallbude_official accoglie giacche e giacconi, preservando la quiete della zona notte da qualunque interferenza del mondo esterno.

💬 Sei anche tu una finta disordinata? Raccontacelo nei commenti! 

🔁 Repost di @miascoziness 

🔗 Continua l'Hometour sul nostro sito (Link in bio)

#homemagazine #home #lafelicitaincasa #felicitaincasa #hometour #bedroominspiration #interiordesign #couchstyle #homeoffice #whiteandwood #softminimalism #minimalism #whitehome #kitchen
🧐 Curioso come siano spesso le persone più ordinate a definirsi caotiche. Mia è una di queste. La sua casa è un sogno di minimalismo nordico adattato alla vita di famiglia. Già, perché questo grande appartamento color panna accoglie le intense giornate di quattro persone: mamma, papà e due bambini. Mia è nata in Svizzera, ma da nove anni si è trasferita in Austria, e a Salisburgo ha creato un regno che regala pace al solo guardarlo. Dominato dai toni chiari e dalle linee pulite, ha come cuore il salone, luminosissimo e aperto sul grande terrazzo dove Mia ama fare yoga e organizzare pranzi e cene quando il clima lo consente. Protagonista del living è il gigantesco divano di @bysidde.de. È sulle sue ampie sedute che si svolge gran parte della vita di famiglia, che qui gioca, litiga, salta, balla, legge, mangia, lavora, guarda film, coccola il gatto e... piega il bucato! Complice di parte delle attività è il tavolino portatile di @jungholz_design, che Mia usa per scrivere il suo libro o aggiornare i post del profilo, ma anche per fare colazione a letto. 

🍽 Per i pasti più importanti può contare sul grande tavolo @westwingde, brand del quale Mia è ambassador e che è stato scelto anche per le lampade a sospensione Epsilion, le sedie, i tappeti e innumerevoli altri mobili e accessori. Il minimalismo scandinavo segna anche la cucina, così ordinata da potersi permettere di essere a vista, lo studio e la camera padronale. Dal bagno en suite, la stanza da letto quasi completamente firmata @westwingcollection riserva una parete al pianoforte verticale, una delle passioni di Mia, ed è introdotta da uno spogliatoio che la separa dall'ingresso. Qui una scaffalatura di @metallbude_official accoglie giacche e giacconi, preservando la quiete della zona notte da qualunque interferenza del mondo esterno.

💬 Sei anche tu una finta disordinata? Raccontacelo nei commenti! 

🔁 Repost di @miascoziness 

🔗 Continua l'Hometour sul nostro sito (Link in bio)

#homemagazine #home #lafelicitaincasa #felicitaincasa #hometour #bedroominspiration #interiordesign #couchstyle #homeoffice #whiteandwood #softminimalism #minimalism #whitehome #kitchen
🧐 Curioso come siano spesso le persone più ordinate a definirsi caotiche. Mia è una di queste. La sua casa è un sogno di minimalismo nordico adattato alla vita di famiglia. Già, perché questo grande appartamento color panna accoglie le intense giornate di quattro persone: mamma, papà e due bambini. Mia è nata in Svizzera, ma da nove anni si è trasferita in Austria, e a Salisburgo ha creato un regno che regala pace al solo guardarlo. Dominato dai toni chiari e dalle linee pulite, ha come cuore il salone, luminosissimo e aperto sul grande terrazzo dove Mia ama fare yoga e organizzare pranzi e cene quando il clima lo consente. Protagonista del living è il gigantesco divano di @bysidde.de. È sulle sue ampie sedute che si svolge gran parte della vita di famiglia, che qui gioca, litiga, salta, balla, legge, mangia, lavora, guarda film, coccola il gatto e... piega il bucato! Complice di parte delle attività è il tavolino portatile di @jungholz_design, che Mia usa per scrivere il suo libro o aggiornare i post del profilo, ma anche per fare colazione a letto. 

🍽 Per i pasti più importanti può contare sul grande tavolo @westwingde, brand del quale Mia è ambassador e che è stato scelto anche per le lampade a sospensione Epsilion, le sedie, i tappeti e innumerevoli altri mobili e accessori. Il minimalismo scandinavo segna anche la cucina, così ordinata da potersi permettere di essere a vista, lo studio e la camera padronale. Dal bagno en suite, la stanza da letto quasi completamente firmata @westwingcollection riserva una parete al pianoforte verticale, una delle passioni di Mia, ed è introdotta da uno spogliatoio che la separa dall'ingresso. Qui una scaffalatura di @metallbude_official accoglie giacche e giacconi, preservando la quiete della zona notte da qualunque interferenza del mondo esterno.

💬 Sei anche tu una finta disordinata? Raccontacelo nei commenti! 

🔁 Repost di @miascoziness 

🔗 Continua l'Hometour sul nostro sito (Link in bio)

#homemagazine #home #lafelicitaincasa #felicitaincasa #hometour #bedroominspiration #interiordesign #couchstyle #homeoffice #whiteandwood #softminimalism #minimalism #whitehome #kitchen
🧐 Curioso come siano spesso le persone più ordinate a definirsi caotiche. Mia è una di queste. La sua casa è un sogno di minimalismo nordico adattato alla vita di famiglia. Già, perché questo grande appartamento color panna accoglie le intense giornate di quattro persone: mamma, papà e due bambini. Mia è nata in Svizzera, ma da nove anni si è trasferita in Austria, e a Salisburgo ha creato un regno che regala pace al solo guardarlo. Dominato dai toni chiari e dalle linee pulite, ha come cuore il salone, luminosissimo e aperto sul grande terrazzo dove Mia ama fare yoga e organizzare pranzi e cene quando il clima lo consente. Protagonista del living è il gigantesco divano di @bysidde.de. È sulle sue ampie sedute che si svolge gran parte della vita di famiglia, che qui gioca, litiga, salta, balla, legge, mangia, lavora, guarda film, coccola il gatto e... piega il bucato! Complice di parte delle attività è il tavolino portatile di @jungholz_design, che Mia usa per scrivere il suo libro o aggiornare i post del profilo, ma anche per fare colazione a letto. 

🍽 Per i pasti più importanti può contare sul grande tavolo @westwingde, brand del quale Mia è ambassador e che è stato scelto anche per le lampade a sospensione Epsilion, le sedie, i tappeti e innumerevoli altri mobili e accessori. Il minimalismo scandinavo segna anche la cucina, così ordinata da potersi permettere di essere a vista, lo studio e la camera padronale. Dal bagno en suite, la stanza da letto quasi completamente firmata @westwingcollection riserva una parete al pianoforte verticale, una delle passioni di Mia, ed è introdotta da uno spogliatoio che la separa dall'ingresso. Qui una scaffalatura di @metallbude_official accoglie giacche e giacconi, preservando la quiete della zona notte da qualunque interferenza del mondo esterno.

💬 Sei anche tu una finta disordinata? Raccontacelo nei commenti! 

🔁 Repost di @miascoziness 

🔗 Continua l'Hometour sul nostro sito (Link in bio)

#homemagazine #home #lafelicitaincasa #felicitaincasa #hometour #bedroominspiration #interiordesign #couchstyle #homeoffice #whiteandwood #softminimalism #minimalism #whitehome #kitchen
🧐 Curioso come siano spesso le persone più ordinate a definirsi caotiche. Mia è una di queste. La sua casa è un sogno di minimalismo nordico adattato alla vita di famiglia. Già, perché questo grande appartamento color panna accoglie le intense giornate di quattro persone: mamma, papà e due bambini. Mia è nata in Svizzera, ma da nove anni si è trasferita in Austria, e a Salisburgo ha creato un regno che regala pace al solo guardarlo. Dominato dai toni chiari e dalle linee pulite, ha come cuore il salone, luminosissimo e aperto sul grande terrazzo dove Mia ama fare yoga e organizzare pranzi e cene quando il clima lo consente. Protagonista del living è il gigantesco divano di @bysidde.de. È sulle sue ampie sedute che si svolge gran parte della vita di famiglia, che qui gioca, litiga, salta, balla, legge, mangia, lavora, guarda film, coccola il gatto e... piega il bucato! Complice di parte delle attività è il tavolino portatile di @jungholz_design, che Mia usa per scrivere il suo libro o aggiornare i post del profilo, ma anche per fare colazione a letto. 🍽 Per i pasti più importanti può contare sul grande tavolo @westwingde, brand del quale Mia è ambassador e che è stato scelto anche per le lampade a sospensione Epsilion, le sedie, i tappeti e innumerevoli altri mobili e accessori. Il minimalismo scandinavo segna anche la cucina, così ordinata da potersi permettere di essere a vista, lo studio e la camera padronale. Dal bagno en suite, la stanza da letto quasi completamente firmata @westwingcollection riserva una parete al pianoforte verticale, una delle passioni di Mia, ed è introdotta da uno spogliatoio che la separa dall'ingresso. Qui una scaffalatura di @metallbude_official accoglie giacche e giacconi, preservando la quiete della zona notte da qualunque interferenza del mondo esterno. 💬 Sei anche tu una finta disordinata? Raccontacelo nei commenti! 🔁 Repost di @miascoziness 🔗 Continua l'Hometour sul nostro sito (Link in bio) #homemagazine #home #lafelicitaincasa #felicitaincasa #hometour #bedroominspiration #interiordesign #couchstyle #homeoffice #whiteandwood #softminimalism #minimalism #whitehome #kitchen
1 giorno ago
View on Instagram |
2/9
📆 Quarto giorno d’Avvento. Ok, magari non tutti hanno preparato in tempo il classico calendario (anche se realizzarlo per qualcuno regala una gioia immensa), però possiamo crearne uno virtuale, fatto di parole magiche come gratitudine, gioia, leggerezza, allegria, condivisione. Ogni giorno, un buon proposito. E tu, cosa vorresti trovare nelle scatoline? Scrivilo nei commenti 

📸 Foto @frau.kieselstein

#buongiornodesign #designacolazione #home #homemagazine #lafelicitaincasa #felicitaincasa #design #interiordesignphotography #inspiration #calendarioavvento #avvento #xmasvibes
📆 Quarto giorno d’Avvento. Ok, magari non tutti hanno preparato in tempo il classico calendario (anche se realizzarlo per qualcuno regala una gioia immensa), però possiamo crearne uno virtuale, fatto di parole magiche come gratitudine, gioia, leggerezza, allegria, condivisione. Ogni giorno, un buon proposito. E tu, cosa vorresti trovare nelle scatoline? Scrivilo nei commenti 📸 Foto @frau.kieselstein #buongiornodesign #designacolazione #home #homemagazine #lafelicitaincasa #felicitaincasa #design #interiordesignphotography #inspiration #calendarioavvento #avvento #xmasvibes
2 giorni ago
View on Instagram |
3/9
Home! è in edicola e online con il nuovo numero di dicembre/gennaio! 📱 Vieni a scoprire i progetti che ispirano la tua felicità! 💖 Scopri di più su www.home-magazine.it (Link in bio) #home #homemagazineitalia #homemagazine #décor #interiordesign #lafelicitaincasa #felicitaincasa #homelovers #interiordesignmagazine #magazine #rivista #inedicola #dicembre2023 #gennaio2024
2 giorni ago
View on Instagram |
4/9
🪅Buongiorno, già partiti con le decorazioni? Vi lanciamo una sfida: una ghirlanda molto speciale🎄 Fateci sapere se vi lanciate nella sfida😉 Grazie a @sissyboy1982 #buongiornodesign #ghirlandenatalizie #decorazioni #interiordesign #lafelicitaincasa #homemagazine #homedesign
2 giorni ago
View on Instagram |
5/9
✨ Dicembre è entrato ufficialmente in carica e con l’avvicinarsi del Natale le città si accendono di mille luci. Vi portiamo con noi in un tour che parte da New York, passa da Parigi e termina a Roma, in una piazza Navona già addobbata a festa. Dove preferite fermarvi per trascorrere qualche ora felici? Vi leggiamo nei commenti! 

📸 Foto @212sid, @gogojungle, @saldrug 

#buongiornodesign #designacolazione #home #homemagazine #lafelicitaincasa #felicitaincasa #design #interiordesignphotography #inspiration #citylights #xmasvibes #xmascolors
✨ Dicembre è entrato ufficialmente in carica e con l’avvicinarsi del Natale le città si accendono di mille luci. Vi portiamo con noi in un tour che parte da New York, passa da Parigi e termina a Roma, in una piazza Navona già addobbata a festa. Dove preferite fermarvi per trascorrere qualche ora felici? Vi leggiamo nei commenti! 

📸 Foto @212sid, @gogojungle, @saldrug 

#buongiornodesign #designacolazione #home #homemagazine #lafelicitaincasa #felicitaincasa #design #interiordesignphotography #inspiration #citylights #xmasvibes #xmascolors
✨ Dicembre è entrato ufficialmente in carica e con l’avvicinarsi del Natale le città si accendono di mille luci. Vi portiamo con noi in un tour che parte da New York, passa da Parigi e termina a Roma, in una piazza Navona già addobbata a festa. Dove preferite fermarvi per trascorrere qualche ora felici? Vi leggiamo nei commenti! 

📸 Foto @212sid, @gogojungle, @saldrug 

#buongiornodesign #designacolazione #home #homemagazine #lafelicitaincasa #felicitaincasa #design #interiordesignphotography #inspiration #citylights #xmasvibes #xmascolors
✨ Dicembre è entrato ufficialmente in carica e con l’avvicinarsi del Natale le città si accendono di mille luci. Vi portiamo con noi in un tour che parte da New York, passa da Parigi e termina a Roma, in una piazza Navona già addobbata a festa. Dove preferite fermarvi per trascorrere qualche ora felici? Vi leggiamo nei commenti! 📸 Foto @212sid, @gogojungle, @saldrug #buongiornodesign #designacolazione #home #homemagazine #lafelicitaincasa #felicitaincasa #design #interiordesignphotography #inspiration #citylights #xmasvibes #xmascolors
4 giorni ago
View on Instagram |
6/9
🎄 È cominciato il conto alla rovescia. Mancano 24 giorni al Natale e tutto intorno a noi fa a gara per ricordarcelo. Per goderci l'attesa, non c'è cosa più bella che vestire la casa a festa, con corone e ghirlande che celebrano e ricordano questo momento speciale. Dalle più classiche alle più innovative, ne abbiamo selezionate 5. Qual è la tua preferita? Raccontacelo nei commenti! 

🎋 1. Anarchica 
Non va in vacanza il negozio londinese di @julietglaves. E anche se la stagione dei fiori freschi si è chiusa a ottobre, ora la talentuosa floral stylist concentra il suo genio su sempreverdi, bacche o, come qui, eterei rami di lunaria. Trasformandoli in ghirlande magnificamente anarchiche. La foto è di @pollywreford. 

🕯 2. Eterea 
Come piccoli acrobati sospesi sul vuoto, le candele e i loro eterei supporti dialogano con la pacata eleganza di questa mise en place. Tutta giocata sul verde ton sur ton di rami, tovaglia e tovaglioli firmati @lovely.linen. 

☁ 3. Controcorrente 
Una nuvola di fronde, ciuffi e rami secchi sorvola un tavolo rigorosamente giocato sui toni del legno e della terra. Mancano i colori della tradizione, ma ogni dettaglio parla indiscutibilmente di Natale in questa magnifica istallazione firmata da @signebay e @linda_lomelino. 

🎅 4. Tradizionale 
Fuori, un paesaggio innevato. Dentro, biscottini speziati, frutti rossi, candele e la più classica delle corone appesa alla parete di legno. Come dire, il Natale della tradizione riassunto in una sola immagine. Via @jultiderna. 

🍂 5. Senza tempo 
Pare di sentire il profumo dei mandarini appena sbucciati in questo scorcio della cucina di @tthese_beautiful_thingss. A casa di Victoria si respira aria di Natale dall'inizio dell'autunno, con i rami dalle foglie ambrate trasformati in ghirlande senza tempo. 

🔗 Continua a leggere l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

#5cosebelle #homemagazineitalia #homemagazine #home #lafelicitaincasa #tablelinen #tablecloth #sustainable #christmasworkshop #christmastable #christmasdecoration #minimaldecor #minimaldesign #neutralstyle #neutraldecor #autumndecor #scandinavianchristmas
🎄 È cominciato il conto alla rovescia. Mancano 24 giorni al Natale e tutto intorno a noi fa a gara per ricordarcelo. Per goderci l'attesa, non c'è cosa più bella che vestire la casa a festa, con corone e ghirlande che celebrano e ricordano questo momento speciale. Dalle più classiche alle più innovative, ne abbiamo selezionate 5. Qual è la tua preferita? Raccontacelo nei commenti! 

🎋 1. Anarchica 
Non va in vacanza il negozio londinese di @julietglaves. E anche se la stagione dei fiori freschi si è chiusa a ottobre, ora la talentuosa floral stylist concentra il suo genio su sempreverdi, bacche o, come qui, eterei rami di lunaria. Trasformandoli in ghirlande magnificamente anarchiche. La foto è di @pollywreford. 

🕯 2. Eterea 
Come piccoli acrobati sospesi sul vuoto, le candele e i loro eterei supporti dialogano con la pacata eleganza di questa mise en place. Tutta giocata sul verde ton sur ton di rami, tovaglia e tovaglioli firmati @lovely.linen. 

☁ 3. Controcorrente 
Una nuvola di fronde, ciuffi e rami secchi sorvola un tavolo rigorosamente giocato sui toni del legno e della terra. Mancano i colori della tradizione, ma ogni dettaglio parla indiscutibilmente di Natale in questa magnifica istallazione firmata da @signebay e @linda_lomelino. 

🎅 4. Tradizionale 
Fuori, un paesaggio innevato. Dentro, biscottini speziati, frutti rossi, candele e la più classica delle corone appesa alla parete di legno. Come dire, il Natale della tradizione riassunto in una sola immagine. Via @jultiderna. 

🍂 5. Senza tempo 
Pare di sentire il profumo dei mandarini appena sbucciati in questo scorcio della cucina di @tthese_beautiful_thingss. A casa di Victoria si respira aria di Natale dall'inizio dell'autunno, con i rami dalle foglie ambrate trasformati in ghirlande senza tempo. 

🔗 Continua a leggere l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

#5cosebelle #homemagazineitalia #homemagazine #home #lafelicitaincasa #tablelinen #tablecloth #sustainable #christmasworkshop #christmastable #christmasdecoration #minimaldecor #minimaldesign #neutralstyle #neutraldecor #autumndecor #scandinavianchristmas
🎄 È cominciato il conto alla rovescia. Mancano 24 giorni al Natale e tutto intorno a noi fa a gara per ricordarcelo. Per goderci l'attesa, non c'è cosa più bella che vestire la casa a festa, con corone e ghirlande che celebrano e ricordano questo momento speciale. Dalle più classiche alle più innovative, ne abbiamo selezionate 5. Qual è la tua preferita? Raccontacelo nei commenti! 

🎋 1. Anarchica 
Non va in vacanza il negozio londinese di @julietglaves. E anche se la stagione dei fiori freschi si è chiusa a ottobre, ora la talentuosa floral stylist concentra il suo genio su sempreverdi, bacche o, come qui, eterei rami di lunaria. Trasformandoli in ghirlande magnificamente anarchiche. La foto è di @pollywreford. 

🕯 2. Eterea 
Come piccoli acrobati sospesi sul vuoto, le candele e i loro eterei supporti dialogano con la pacata eleganza di questa mise en place. Tutta giocata sul verde ton sur ton di rami, tovaglia e tovaglioli firmati @lovely.linen. 

☁ 3. Controcorrente 
Una nuvola di fronde, ciuffi e rami secchi sorvola un tavolo rigorosamente giocato sui toni del legno e della terra. Mancano i colori della tradizione, ma ogni dettaglio parla indiscutibilmente di Natale in questa magnifica istallazione firmata da @signebay e @linda_lomelino. 

🎅 4. Tradizionale 
Fuori, un paesaggio innevato. Dentro, biscottini speziati, frutti rossi, candele e la più classica delle corone appesa alla parete di legno. Come dire, il Natale della tradizione riassunto in una sola immagine. Via @jultiderna. 

🍂 5. Senza tempo 
Pare di sentire il profumo dei mandarini appena sbucciati in questo scorcio della cucina di @tthese_beautiful_thingss. A casa di Victoria si respira aria di Natale dall'inizio dell'autunno, con i rami dalle foglie ambrate trasformati in ghirlande senza tempo. 

🔗 Continua a leggere l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

#5cosebelle #homemagazineitalia #homemagazine #home #lafelicitaincasa #tablelinen #tablecloth #sustainable #christmasworkshop #christmastable #christmasdecoration #minimaldecor #minimaldesign #neutralstyle #neutraldecor #autumndecor #scandinavianchristmas
🎄 È cominciato il conto alla rovescia. Mancano 24 giorni al Natale e tutto intorno a noi fa a gara per ricordarcelo. Per goderci l'attesa, non c'è cosa più bella che vestire la casa a festa, con corone e ghirlande che celebrano e ricordano questo momento speciale. Dalle più classiche alle più innovative, ne abbiamo selezionate 5. Qual è la tua preferita? Raccontacelo nei commenti! 

🎋 1. Anarchica 
Non va in vacanza il negozio londinese di @julietglaves. E anche se la stagione dei fiori freschi si è chiusa a ottobre, ora la talentuosa floral stylist concentra il suo genio su sempreverdi, bacche o, come qui, eterei rami di lunaria. Trasformandoli in ghirlande magnificamente anarchiche. La foto è di @pollywreford. 

🕯 2. Eterea 
Come piccoli acrobati sospesi sul vuoto, le candele e i loro eterei supporti dialogano con la pacata eleganza di questa mise en place. Tutta giocata sul verde ton sur ton di rami, tovaglia e tovaglioli firmati @lovely.linen. 

☁ 3. Controcorrente 
Una nuvola di fronde, ciuffi e rami secchi sorvola un tavolo rigorosamente giocato sui toni del legno e della terra. Mancano i colori della tradizione, ma ogni dettaglio parla indiscutibilmente di Natale in questa magnifica istallazione firmata da @signebay e @linda_lomelino. 

🎅 4. Tradizionale 
Fuori, un paesaggio innevato. Dentro, biscottini speziati, frutti rossi, candele e la più classica delle corone appesa alla parete di legno. Come dire, il Natale della tradizione riassunto in una sola immagine. Via @jultiderna. 

🍂 5. Senza tempo 
Pare di sentire il profumo dei mandarini appena sbucciati in questo scorcio della cucina di @tthese_beautiful_thingss. A casa di Victoria si respira aria di Natale dall'inizio dell'autunno, con i rami dalle foglie ambrate trasformati in ghirlande senza tempo. 

🔗 Continua a leggere l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

#5cosebelle #homemagazineitalia #homemagazine #home #lafelicitaincasa #tablelinen #tablecloth #sustainable #christmasworkshop #christmastable #christmasdecoration #minimaldecor #minimaldesign #neutralstyle #neutraldecor #autumndecor #scandinavianchristmas
🎄 È cominciato il conto alla rovescia. Mancano 24 giorni al Natale e tutto intorno a noi fa a gara per ricordarcelo. Per goderci l'attesa, non c'è cosa più bella che vestire la casa a festa, con corone e ghirlande che celebrano e ricordano questo momento speciale. Dalle più classiche alle più innovative, ne abbiamo selezionate 5. Qual è la tua preferita? Raccontacelo nei commenti! 

🎋 1. Anarchica 
Non va in vacanza il negozio londinese di @julietglaves. E anche se la stagione dei fiori freschi si è chiusa a ottobre, ora la talentuosa floral stylist concentra il suo genio su sempreverdi, bacche o, come qui, eterei rami di lunaria. Trasformandoli in ghirlande magnificamente anarchiche. La foto è di @pollywreford. 

🕯 2. Eterea 
Come piccoli acrobati sospesi sul vuoto, le candele e i loro eterei supporti dialogano con la pacata eleganza di questa mise en place. Tutta giocata sul verde ton sur ton di rami, tovaglia e tovaglioli firmati @lovely.linen. 

☁ 3. Controcorrente 
Una nuvola di fronde, ciuffi e rami secchi sorvola un tavolo rigorosamente giocato sui toni del legno e della terra. Mancano i colori della tradizione, ma ogni dettaglio parla indiscutibilmente di Natale in questa magnifica istallazione firmata da @signebay e @linda_lomelino. 

🎅 4. Tradizionale 
Fuori, un paesaggio innevato. Dentro, biscottini speziati, frutti rossi, candele e la più classica delle corone appesa alla parete di legno. Come dire, il Natale della tradizione riassunto in una sola immagine. Via @jultiderna. 

🍂 5. Senza tempo 
Pare di sentire il profumo dei mandarini appena sbucciati in questo scorcio della cucina di @tthese_beautiful_thingss. A casa di Victoria si respira aria di Natale dall'inizio dell'autunno, con i rami dalle foglie ambrate trasformati in ghirlande senza tempo. 

🔗 Continua a leggere l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

#5cosebelle #homemagazineitalia #homemagazine #home #lafelicitaincasa #tablelinen #tablecloth #sustainable #christmasworkshop #christmastable #christmasdecoration #minimaldecor #minimaldesign #neutralstyle #neutraldecor #autumndecor #scandinavianchristmas
🎄 È cominciato il conto alla rovescia. Mancano 24 giorni al Natale e tutto intorno a noi fa a gara per ricordarcelo. Per goderci l'attesa, non c'è cosa più bella che vestire la casa a festa, con corone e ghirlande che celebrano e ricordano questo momento speciale. Dalle più classiche alle più innovative, ne abbiamo selezionate 5. Qual è la tua preferita? Raccontacelo nei commenti! 

🎋 1. Anarchica 
Non va in vacanza il negozio londinese di @julietglaves. E anche se la stagione dei fiori freschi si è chiusa a ottobre, ora la talentuosa floral stylist concentra il suo genio su sempreverdi, bacche o, come qui, eterei rami di lunaria. Trasformandoli in ghirlande magnificamente anarchiche. La foto è di @pollywreford. 

🕯 2. Eterea 
Come piccoli acrobati sospesi sul vuoto, le candele e i loro eterei supporti dialogano con la pacata eleganza di questa mise en place. Tutta giocata sul verde ton sur ton di rami, tovaglia e tovaglioli firmati @lovely.linen. 

☁ 3. Controcorrente 
Una nuvola di fronde, ciuffi e rami secchi sorvola un tavolo rigorosamente giocato sui toni del legno e della terra. Mancano i colori della tradizione, ma ogni dettaglio parla indiscutibilmente di Natale in questa magnifica istallazione firmata da @signebay e @linda_lomelino. 

🎅 4. Tradizionale 
Fuori, un paesaggio innevato. Dentro, biscottini speziati, frutti rossi, candele e la più classica delle corone appesa alla parete di legno. Come dire, il Natale della tradizione riassunto in una sola immagine. Via @jultiderna. 

🍂 5. Senza tempo 
Pare di sentire il profumo dei mandarini appena sbucciati in questo scorcio della cucina di @tthese_beautiful_thingss. A casa di Victoria si respira aria di Natale dall'inizio dell'autunno, con i rami dalle foglie ambrate trasformati in ghirlande senza tempo. 

🔗 Continua a leggere l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

#5cosebelle #homemagazineitalia #homemagazine #home #lafelicitaincasa #tablelinen #tablecloth #sustainable #christmasworkshop #christmastable #christmasdecoration #minimaldecor #minimaldesign #neutralstyle #neutraldecor #autumndecor #scandinavianchristmas
🎄 È cominciato il conto alla rovescia. Mancano 24 giorni al Natale e tutto intorno a noi fa a gara per ricordarcelo. Per goderci l'attesa, non c'è cosa più bella che vestire la casa a festa, con corone e ghirlande che celebrano e ricordano questo momento speciale. Dalle più classiche alle più innovative, ne abbiamo selezionate 5. Qual è la tua preferita? Raccontacelo nei commenti! 

🎋 1. Anarchica 
Non va in vacanza il negozio londinese di @julietglaves. E anche se la stagione dei fiori freschi si è chiusa a ottobre, ora la talentuosa floral stylist concentra il suo genio su sempreverdi, bacche o, come qui, eterei rami di lunaria. Trasformandoli in ghirlande magnificamente anarchiche. La foto è di @pollywreford. 

🕯 2. Eterea 
Come piccoli acrobati sospesi sul vuoto, le candele e i loro eterei supporti dialogano con la pacata eleganza di questa mise en place. Tutta giocata sul verde ton sur ton di rami, tovaglia e tovaglioli firmati @lovely.linen. 

☁ 3. Controcorrente 
Una nuvola di fronde, ciuffi e rami secchi sorvola un tavolo rigorosamente giocato sui toni del legno e della terra. Mancano i colori della tradizione, ma ogni dettaglio parla indiscutibilmente di Natale in questa magnifica istallazione firmata da @signebay e @linda_lomelino. 

🎅 4. Tradizionale 
Fuori, un paesaggio innevato. Dentro, biscottini speziati, frutti rossi, candele e la più classica delle corone appesa alla parete di legno. Come dire, il Natale della tradizione riassunto in una sola immagine. Via @jultiderna. 

🍂 5. Senza tempo 
Pare di sentire il profumo dei mandarini appena sbucciati in questo scorcio della cucina di @tthese_beautiful_thingss. A casa di Victoria si respira aria di Natale dall'inizio dell'autunno, con i rami dalle foglie ambrate trasformati in ghirlande senza tempo. 

🔗 Continua a leggere l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

#5cosebelle #homemagazineitalia #homemagazine #home #lafelicitaincasa #tablelinen #tablecloth #sustainable #christmasworkshop #christmastable #christmasdecoration #minimaldecor #minimaldesign #neutralstyle #neutraldecor #autumndecor #scandinavianchristmas
🎄 È cominciato il conto alla rovescia. Mancano 24 giorni al Natale e tutto intorno a noi fa a gara per ricordarcelo. Per goderci l'attesa, non c'è cosa più bella che vestire la casa a festa, con corone e ghirlande che celebrano e ricordano questo momento speciale. Dalle più classiche alle più innovative, ne abbiamo selezionate 5. Qual è la tua preferita? Raccontacelo nei commenti! 🎋 1. Anarchica Non va in vacanza il negozio londinese di @julietglaves. E anche se la stagione dei fiori freschi si è chiusa a ottobre, ora la talentuosa floral stylist concentra il suo genio su sempreverdi, bacche o, come qui, eterei rami di lunaria. Trasformandoli in ghirlande magnificamente anarchiche. La foto è di @pollywreford. 🕯 2. Eterea Come piccoli acrobati sospesi sul vuoto, le candele e i loro eterei supporti dialogano con la pacata eleganza di questa mise en place. Tutta giocata sul verde ton sur ton di rami, tovaglia e tovaglioli firmati @lovely.linen. ☁ 3. Controcorrente Una nuvola di fronde, ciuffi e rami secchi sorvola un tavolo rigorosamente giocato sui toni del legno e della terra. Mancano i colori della tradizione, ma ogni dettaglio parla indiscutibilmente di Natale in questa magnifica istallazione firmata da @signebay e @linda_lomelino. 🎅 4. Tradizionale Fuori, un paesaggio innevato. Dentro, biscottini speziati, frutti rossi, candele e la più classica delle corone appesa alla parete di legno. Come dire, il Natale della tradizione riassunto in una sola immagine. Via @jultiderna. 🍂 5. Senza tempo Pare di sentire il profumo dei mandarini appena sbucciati in questo scorcio della cucina di @tthese_beautiful_thingss. A casa di Victoria si respira aria di Natale dall'inizio dell'autunno, con i rami dalle foglie ambrate trasformati in ghirlande senza tempo. 🔗 Continua a leggere l'articolo sul nostro sito (Link in bio) #5cosebelle #homemagazineitalia #homemagazine #home #lafelicitaincasa #tablelinen #tablecloth #sustainable #christmasworkshop #christmastable #christmasdecoration #minimaldecor #minimaldesign #neutralstyle #neutraldecor #autumndecor #scandinavianchristmas
4 giorni ago
View on Instagram |
7/9
📝 Avete già scritto la lista dei desideri per Natale? La nostra inizia così: vivere in una casa che ci faccia sentire sempre in vacanza. E tu, hai un desiderio che vorresti esprimere? Scrivilo ne commenti 

📐 Progetto @space_factory_paris, foto @herve_goluza 

#buongiornodesign #designacolazione #home #homemagazine #lafelicitaincasa #felicitaincasa #design #interiordesignphotography #inspiration #listadesideri #wishlist #xmaswishlist #christmaspresents #christmavibes
📝 Avete già scritto la lista dei desideri per Natale? La nostra inizia così: vivere in una casa che ci faccia sentire sempre in vacanza. E tu, hai un desiderio che vorresti esprimere? Scrivilo ne commenti 📐 Progetto @space_factory_paris, foto @herve_goluza #buongiornodesign #designacolazione #home #homemagazine #lafelicitaincasa #felicitaincasa #design #interiordesignphotography #inspiration #listadesideri #wishlist #xmaswishlist #christmaspresents #christmavibes
4 giorni ago
View on Instagram |
8/9
🏠 È uscito il nuovo Home!

❤️ Le persone che transitano nella nostra esistenza lasciano sempre qualcosa di sé e si portano via un po’ di noi, diceva Luis Borges. Dicembre è il mese che più di ogni altro ci fa pensare ai bilanci di fine anno, all’arte di far combaciare il dare con l’avere, alle liste di cose da fare. Eppure, per fortuna, qualcosa sfugge alla stretta contabilità del do ut des. 

🎁 È il dono inatteso, quello che ci spiazza, non perché non avessimo pensato di riceverlo ma perché il contenuto non prevede ricompensa, ma solo la bellezza della condivisione, qualcosa che esiste nel qui e ora e non può essere barattato con qualcosa di materiale: il tempo speso insieme alle persone che amiamo, il primo Natale in tre, un gesto in grado di accendere l’interruttore dei ricordi felici [...]

🔗 Continua a leggere il numero di dicembre/gennaio 2024 in versione digitale o in edicola (Link in bio)

Location magica di @castellosansebastianopo. 
Per gli oggetti e gli arredi di scena, in copertina e all'interno del servizio, desideriamo ringraziare @sambonet_official @bitossihome @zarahome @liujolivingcollection @pedralispa
@fane_decorations @galup1922 @rotarispumante @grafichetassotti @fazzinihome @viridea_official
@henriette_homedecor #mercatoingrossofioritorino e @dufour_fiori 

#home #homemagazineitalia #homemagazine #décor #interiordesign #lafelicitaincasa #felicitaincasa #homelovers #interiordesignmagazine #magazine #rivista #inedicola #dicembre2023 #gennaio2024 #editoriale
🏠 È uscito il nuovo Home! ❤️ Le persone che transitano nella nostra esistenza lasciano sempre qualcosa di sé e si portano via un po’ di noi, diceva Luis Borges. Dicembre è il mese che più di ogni altro ci fa pensare ai bilanci di fine anno, all’arte di far combaciare il dare con l’avere, alle liste di cose da fare. Eppure, per fortuna, qualcosa sfugge alla stretta contabilità del do ut des. 🎁 È il dono inatteso, quello che ci spiazza, non perché non avessimo pensato di riceverlo ma perché il contenuto non prevede ricompensa, ma solo la bellezza della condivisione, qualcosa che esiste nel qui e ora e non può essere barattato con qualcosa di materiale: il tempo speso insieme alle persone che amiamo, il primo Natale in tre, un gesto in grado di accendere l’interruttore dei ricordi felici [...] 🔗 Continua a leggere il numero di dicembre/gennaio 2024 in versione digitale o in edicola (Link in bio) Location magica di @castellosansebastianopo. Per gli oggetti e gli arredi di scena, in copertina e all'interno del servizio, desideriamo ringraziare @sambonet_official @bitossihome @zarahome @liujolivingcollection @pedralispa @fane_decorations @galup1922 @rotarispumante @grafichetassotti @fazzinihome @viridea_official @henriette_homedecor #mercatoingrossofioritorino e @dufour_fiori #home #homemagazineitalia #homemagazine #décor #interiordesign #lafelicitaincasa #felicitaincasa #homelovers #interiordesignmagazine #magazine #rivista #inedicola #dicembre2023 #gennaio2024 #editoriale
5 giorni ago
View on Instagram |
9/9