Le nicchie a parete, amiche geniali e accoglienti

di Camilla Marini

Le nicchie a parete, amiche geniali e accoglienti
Foto @matt_fiol

Scavate nel muro o costruite ex novo, le nicchie a parete sono una bella soluzione per fruttare al meglio gli spazi 

A volte estetica e funzione vanno a braccetto. E quello è un bel momento. Come nel caso delle nicchie, spazi più o meno grandi scavati nelle pareti delle stanze più diverse. Non c’è ambiente che non ne possa sfruttare la comodità e la bellezza. Dall’ingresso, dove un piccolo ripiano fa sempre comodo, alla camera, dove le rientranze nel muro possono fare da comodini o lo stesso letto può essere accolto in una nicchia, a mo’ di alcova. In questo caso, può venire in soccorso una controparete in cartongesso o in legno che sopperisca allo spessore insufficiente dei muri. Discorso analogo vale per la cucina o lo studio, luoghi in cui mantenere l’ordine è essenziale. E dove le nicchie diventano provvidenziali per accogliere mobili, elettrodomestici e oggetti vari, ma anche per nasconderli all’occorrenza allo sguardo.      

Nicchie sulla parete in legno
Nicchie sulla parete in legno

Come una suite

C’è spazio per tutto nei 24 metri quadri della casa parigina creata da @batiikstudio. E la zona pranzo si concede una parete in legno punteggiata da piccoli vani, ad arco o squadrati, per ospitare oggetti, vasi e ricordi. Foto di @ricardromain.

Nicchie a parete per home office
Nicchie a parete per home office

Do not disturb!

Come sfruttare un locale di passaggio? Ma facendoci un ufficio! Perché tutto sia in ordine, le designer dello studio inglese @fernandersoninteriors hanno accolto la scrivania dietro l’arco di una parete creata ex novo. Foto di @alexandriahallphotography.

Nicchie a parete con forme organiche
Nicchie a parete con forme organiche

Organiche

Sembrano scolpite nella pietra, le morbide nicchie create nel muro di questa vecchia casa di Montmartre. Gli architetti di @fa_studio.paris le hanno disegnate ispirandosi alle forme naturali dell’architettura organica. La foto è di @matt_fiol.

Nicchie a parete sopra al letto
Nicchie a parete sopra al letto

Abbraccio rosa

A volte è il guardaroba a farsi alcova. Avvolgendo la testata del letto in un abbraccio rassicurante. In questa cameretta progettata da @mursetmerveilles e fotografata da @sophielloydpro l’armadio lascia spazio a una testata che funge anche da ripiano.

Nicchia a parete in ingresso
Nicchia a parete in ingresso

Incastonata

Arrotondata e a tutta altezza, una nicchia senape accoglie gli ospiti di @elisedelcamino. Nella casa parigina della stilista di Elise Chalmin l’alcova incastonata nella parete dell’ingressoprofondità alla stanza. E regala un piano d’appoggio. Foto @herve_goluza via @plum.living.

© Riproduzione riservata.