Un delizioso cottage moderno dal romantico stile nordico, a 17 chilometri da Sofia e ad anni luce dal minimalismo
Poco lontano dalla capitale bulgara, Katerina rinnova instancabilmente il suo raffinato nido, ricco di richiami alla Francia con citazioni scandinave e al Mid-Century modern
Difficile descrivere in poche parole la casa di Katerina. Cottage moderno, allo stile country preferisce un classico romantico, con un grande uso del bianco e qualche pennellata di nero. Non mancano le incursioni nel legno, come è giusto che sia quando il paesaggio fuori non è dominato dal grigio di cemento e pietra ma dal verde della natura più rigogliosa. Ci troviamo a Bankya, località nota per le acque minerali e curative ai piedi del monte Lyulin, a 17 chilometri da Sofia, in Bulgaria.
Ma se l’esterno della casa è rivestito da assi di legno scuro, dal gusto tipicamente di montagna, gli interni sono più vicini a una sofisticata dimora metropolitana, con boiserie verniciate di bianco e tendaggi altrettanto candidi. A segnare la differenza sono i diversi volumi, con l’alto soffitto dalle travi a vista che regala alla sala un respiro impensabile in un appartamento di città. È nel soggiorno dal tetto spiovente che Katerina esprime al meglio la sua passione per la casa e per la vita che vi conduce con il marito.
Una personalissime rivisitazione dello stile nordico
Se il grande divano écru ad angolo si compone e ricompone instancabilmente, quanto gli gira intorno è a sua volta in continua rivoluzione. Tutto si sposta, a seconda dell’estro della padrona di casa, che cambia posizione ai coffee table quanto ai vasi di fiori costantemente rinnovati, alle stampe alle pareti e alle stesse stanze da letto. Quella padronale, per esempio, ora si trova al piano superiore, cui si accede da una grande scala a vista sul living. La scorsa estate è transitata però dal salone, al di là di un ampio arco e schermata appena da tende sottili.
Oggi quel settore del soggiorno è adibito a sala da pranzo. Ma sarebbe illusorio credere che resterà così a lungo. Già il suo tavolo rotondo dal piano in cristallo e la base in legno è stato da poco sostituito da un altro in legno e acciaio, lungo e rettangolare. La cucina, piccola ma funzionale, fino a ieri era bianca, ma è notizia degli ultimi giorni la conversione al nero…
Passando alla zona notte, nella camera padronale il candore torna protagonista, dalla biancheria alla struttura del letto in ferro battuto, dalle applique dal gusto d’antan alla lampada svolazzate e il caminetto decorativo. Accanto alla finestra, tavolino e sedia in legno sono bianche quanto le pareti e le statuine in gesso, in un armonioso richiamo allo stile nordico più sognante.
Repost di @katieminovic
© Riproduzione riservata.