Rivoluzione cromatica
Da un semplice bagno anonimo tutto bianco a una stanza piena di allegria: in questo relooking i volumi sembrano più ampi grazie a una scelta cromatica che privilegia tinte accese, sanitari sospesi e un controsoffitto per illuminare meglio l’ambiente
Operazione colore
All’interno di una casa, spesso, la stanza da bagno è l’ambiente più piccolo e per non correre il rischio di sbagliare scegliendo tinte non adatte con il risultato di farlo sembrare ancora più angusto, si preferisce dipingere di bianco pareti, sanitari e pavimenti. Questo progetto nasce proprio da un bagno total white che sono riuscita a rendere otticamente più grande e accogliente attraverso pochi cambiamenti ma di grande impatto. Il tutto senza cambiare la posizione dei sanitari, così da non dover intervenire sugli impianti con costosi interventi di ristrutturazione.
Stessi spazi, nuova vita
La cabina doccia, che si vedeva non appena entrati in bagno, è stata nascosta da una parete in cartongesso a tutta altezza, schermata da comodi ganci per appendere gli accappatoi. I sanitari, classici bianchi ma un po’ datati, sono stati sostituiti da modelli sospesi di un rosa intenso, lo stesso riproposto all’interno della cabina doccia per le due pareti e il catino.
Articolo pubblicato su Home! di luglio – agosto
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.