Rosa mou, un neutro gourmand
Morbido, avvolgente e sofisticato, il rosa mou dona calore senza eccessi. Perfetto abbinato a materiali tattili e finiture opache, crea profondità e trasforma gli spazi in scenari raffinati
Neutrale e fantasioso
Il rosa è il mio colore preferito, uno stato d’animo connesso con la felicità. Compare nei miei ricordi d’infanzia, tra camere pallide colme di giochi, morbide nappe appese alle chiavi o sale da bagno anni Ottanta, con ceramiche in palette. La sfumatura Mou aggiunge però il calore di una tinta gourmand, richiamando sfumature di caramello e rosa antico, con una nota polverosa che lo rende sofisticato e nuovo. Non ha l’eccesso dei rosa zuccherini né la freddezza dei toni polverosi, ma si posiziona in quel punto di equilibrio perfetto capace di rendere gli ambienti della casa eleganti e accoglienti. Occorre un pizzico di immaginazione, fantasia e stravaganza per iniziare a usarlo in casa, ma quando si scopre il suo potere è difficile smettere di sceglierlo. Da dove iniziare? Sicuramente da uno spazio piccolo e buio, perfetto per apprezzare le sfumature cioccolato!
Punte di colore
Chi cerca un uso sofisticato del Rosa Mou sa che non ha un indice cromatico alto e deve quindi pensarlo come un’ombra più che a un colore. Meglio non stenderlo sulle pareti in modo uniforme, ma sfruttarlo per costruire profondità e ritmo. Ad esempio, dipingendo solo il retro di una libreria incassata lo trasformerà in uno sfondo scenografico per oggetti e libri, mentre applicarlo su una porta e proseguire lungo il battiscopa creerà un effetto avvolgente senza appesantire. Nei bagni, un soffitto Rosa Mou riesce a enfatizzare l’atmosfera raccolta e intima senza interferire con le superfici chiare, creando dei legami unici con le tinte calde come il marrone oppure fredde come il grigio polvere. Se volete usarlo in camera da letto potete scegliere un rivestimento materico dietro la testiera, come un velluto o un bouclé oppure un pannello cannettato, avvolgendo lo spazio con superfici tridimensionali. Per un risultato sofisticato e fuori dagli schemi, abbinatelo a dettagli in bronzo brunito, vetro rigato o tessuti jacquard tono su tono. Renderete il vostro spazio leggero e contemporaneo…
Articolo pubblicato su Home! Magazine di maggio 2025
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.