Soluzione smart per lo studio

di Lia Lovisolo

Soluzione smart per lo studio

La stanza, pensata per i giorni di smart-working, ospita anche un angolo attrezzato per la palestra e per gli hobby. All’occorrenza, il divano letto è sempre pronto per gli ospiti, in un bilanciamento perfetto tra colore e funzionalità

Spazi ottimizzati

Per disegnare nel modo più efficiente possibile gli spazi di questa stanza, che non è grande per essere un altro salotto ma neanche troppo piccola per essere un semplice ripostiglio, ho sfruttato la lunghezza e la finestra sul lato corto. La parete di fronte alla porta diventa una comoda postazione per lavorare in due in modalità smart working; ho alternato ante chiuse e mensole a giorno, sfruttando tutta l’altezza disponibile e la profondità. Sul lato corto, una spalliera consente di tenersi in forma senza ingombrare lo spazio sottostante.

Pubblicità
Soluzione smart per lo studio

Dettagli in primo piano

Sulla parete più lunga ho creato una grande armadiatura cielo terra, che ospita una doppia postazione per il computer, mensole per i libri e pratici vani portaoggetti. Sulla parete opposta, quella accanto alla porta, un piccolo quadro svedese per allenarsi e un tappeto rotondo. Per il lato più corto della camera, opposto alla finestra, è stato disegnato un letto singolo, che di giorno può essere usato anche come un comodo divano. E per creare l’effetto cocoon, una calda tinta verde salvia alle pareti attorno al letto, in contrasto con il color sabbia scelto per il resto della stanza…

Articolo pubblicato su Home!

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.