Un robot per amico. Gli smart cleaner ci regalano pavimenti impeccabili e tanto tempo in più per le cose che contano

di Redazione Home Magazine

Smart cleaner al lavoro in una stanza con gatto, scrivania e ragazza
Piccolo e discreto, Roborock QR598 lavora senza disturbare né umani né animalli

Efficiente, preciso e indipendente, Roborock QR598 aspira lo sporco e lava le macchie, evitando gli ostacoli e riconoscendo le stanze. E, a fine lavoro, provvede da solo alla propria manutenzione

Fino a non troppo tempo fa, l’idea di affidare le pulizie di casa a un robot aveva un che di fantascientifico. Oggi, grazie agli smart cleaner, il sogno di affidare le faccende domestiche a una macchina ad alta autonomia è diventato realtà. Tra le aziende che hanno reso possibile tutto ciò spicca Roborock, brand internazionale fondato nel 2014 e al primo posto per vendite nel settore dei robot aspirapolvere. Del resto, non poteva andare diversamente con un marchio che fin dalla sua nascita si è impegnato a sollevare i suoi utenti dal peso delle pulizie di casa, restituendo loro il tempo e le energie da dedicare alle proprie passioni.

Un robot per amico. Gli smart cleaner ci regalano pavimenti impeccabili e tanto tempo in più per le cose che contano
Roborock QR598 pulisce la casa senza quasi richiedere il nostro intervento

Tra gli alleati di giornate più leggere e di case più pulite troviamo un piccolo robot che conquisterà anche chi si avvicina per la prima volta al magico mondo della robotica domestica e dello smart cleaning. Il suo nome è Roborock QR598 e abbina prestazioni di alto livello a prezzo vantaggioso ed estrema praticità. Unendo così il piacere di un pavimento sempre pulito alla comodità di non doversi occupare di seccanti faccende di manutenzione.

Una pulizia completa, dal secco all’umido

Un robot per amico. Gli smart cleaner ci regalano pavimenti impeccabili e tanto tempo in più per le cose che contano
Lo smart cleanar non si limita ad aspirare il secco, ma pulisce anche i liquidi

A scanso di equivoci, quando qui parliamo di pulizia non intendiamo solo superfici finalmente libere da polvere, peli e pelucchi, ma anche rese impeccabili dall’eliminazione delle macchie, anche di quelle più ostinate. Per raggiungere questi obiettivi Roborock QR598 abbina una notevole potenza di aspirazione – pari a 8.000 Pa ed efficace sui detriti accumulati tra le fughe delle piastrelle quanto tra i peli di un tappeto – a un sistema di lavaggio basato sull’azione di doppi panni rotanti. Simulando l’azione di due robuste braccia armate di straccio e secchio d’acqua e abbinandovi una velocità che raggiunge i 200 giri al minuto, il robot saprà combattere anche le macchie più ostinate, eliminando sporco e incrostazioni dalle piastrelle lisce quanto dalle superfici ruvide.

Non c’è groviglio né ostacolo che ne blocchi l’avanzata

Un robot per amico. Gli smart cleaner ci regalano pavimenti impeccabili e tanto tempo in più per le cose che contano
Dal parquet al tappeto, le prestazioni restano elevate

Guardando poi ai detriti che in tutte le case rischiano di accumularsi nelle zone difficili, Roborock QR598 offre una risposta efficace anche agli utenti più pignoli. E a quelli che, non fidandosi fino in fondo del proprio sostituto robotico, temono che questo si blocchi a causa di grovigli di peli o di capelli. Che si muova su superfici dure come piastrelle, parquet o marmo o soffici come tappeti o moquette, questo piccolo ed efficiente robot sa infatti come evitare gli intoppi, scansandoli grazie a un modulo in gomma che, posto al centro della sua parte posteriore, gli impedisce di bloccarsi.

Un robot per amico. Gli smart cleaner ci regalano pavimenti impeccabili e tanto tempo in più per le cose che contano
La pulizia non si arresta neppure in presenza di ostacoli

Sempre a proposito di stop indesiderati, il modello QR598 risponde brillantemente a un’altra delle classiche obiezioni rivolte alle nuove tecnologie. Quella cioè di non saper dialogare con la naturale complessità di un ambiente domestico, fatta non solo di una planimetria a volte irregolare e dall’ovvia presenza di mobili e complementi d’arredo, ma anche di una serie di elementi imprevisti e imprevedibili. Per godere dei servigi di Roborock QR598 non sarà necessario raccogliere da terra libri, giocattoli, borsoni o scarpe. Né spostare tavoli e sedie.

Una mappa ne guida il percorso in ogni ambiente

Un robot per amico. Gli smart cleaner ci regalano pavimenti impeccabili e tanto tempo in più per le cose che contano
Il robot conosce la casa e sa dove fare il proprio lavoro

A rendere autonomo il robot e fluido il suo intervento ci pensa la tecnologia Reactive Tech. Grazie a essa, questo efficiente collaboratore domestico sarà capace di rilevare gli ostacoli e aggirarli anche in stanze densamente popolate. E, con suggerimenti intelligenti per le aree vietate, riuscirà a evitare zone con sedie e tavoli, prevenendo il rischio di restare bloccato. A quanto detto va poi aggiunta la possibilità di controllare lo smart cleaner anche via app. E, grazie al sistema di navigazione potenziato LiDAR PreciSense®, di effettuare scansioni rapide dell’ambiente di casa creando mappe dettagliate che lo guidino nel percorso ottimale.

Una stazione multifunzione per la manutenzione

Un robot per amico. Gli smart cleaner ci regalano pavimenti impeccabili e tanto tempo in più per le cose che contano
Terminato il suo compito, Roborock QR598 rientra alla stazione di ricarica

Per finire, ricordiamo che anche i robot, a modo loro, riposano. Ricaricandosi per le future prestazioni. Alla fine di ogni ciclo, Roborock QR598 ritorna dunque autonomamente alla sua stazione di ricarica multifunzione. Qui provvede da solo a ripulirsi, lavando e asciugando quei panni che poco prima hanno smacchiato e lavato i pavimenti, svuotando la polvere raccolta e prelevando nuova acqua pulita per la prossima sessione di pulizia.

Un robot per amico. Gli smart cleaner ci regalano pavimenti impeccabili e tanto tempo in più per le cose che contano
Compatto, Roborock è un concentrato di efficienza
Un robot per amico. Gli smart cleaner ci regalano pavimenti impeccabili e tanto tempo in più per le cose che contano
La stazione è dotata di un capiente serbatoio d’acqua

E se è vero che il serbatoio prima o poi andrà ricaricato manualmente, prima di quel momento il robot avrà lavato fino a 330 metri quadri di pavimento. Per un periodo garantito di sette settimane, Roborock QR598 sarà dunque in grado di provvedere da sé alla propria manutenzione, mentre noi non dovremo fare altro che gestire e programmare le pulizie da un’app o tramite un semplice pulsante d’accensione.

Un robot per amico. Gli smart cleaner ci regalano pavimenti impeccabili e tanto tempo in più per le cose che contano
Per controllare il lavoro del robot si può usare una pratica app dallo smartphone

Roborock QR598 è disponibile nei negozi MediaWorld e su Mediaworld.it a un prezzo suggerito al pubblico di € 499 e dal 4 luglio è in promozione a € 449 presso una selezione di negozi Euronics.

Per approfondire:

it.roborock.com

© Riproduzione riservata.

Contenuto Sponsorizzato.